mercoledì, Maggio 14, 2025

Yearly Archives: 2022

“É sempre mezzogiorno”: pappardelle ripiene di Daniele Persegani

Tris emiliano, oggi, nelle cucina di Rai1. Facchini, zia Cri e Persegani scendono in campo per raccontare una terra ricca di eccellenze gastronomiche. Il cuoco emiliano, in particolare, propone un primo piatto goduriosissimo e squisitamente emiliano. Ecco le pappardelle ripiene. Ingredienti 400 g farina 00, 4 uova 200 g ricotta di pecora, 150 g formaggio […]

“É sempre mezzogiorno”: pasta di mezzanotte di zia Cri

Non solo Chloe, c’è anche zia Cri a tenere alto l’orgoglio emiliano, oggi, in cucina. La cuoca romagnola prepara un primo piatto dell’ultimo minuto, soprattutto se dopo una serata di bagordi. Ecco la pasta di mezzanotte. Ingredienti 300 g luganega, 1 porro, 200 g funghi champignon, 1 bustina di zafferano, 300 g ricotta, maggiorana, sale e […]

“É sempre mezzogiorno”: pagnotta bianca classica di Fulvio Marino

Con Fulvio Marino, oggi, torniamo alle ‘basi’ della panificazione, preparando una pagnotta di pane bianco, con una tecnica particolare, spesso ostica per chi panifica in casa: l’alta idratazione. Ecco la pagnotta bianca classica. Ingredienti 500 g farina 0, 500 g farina tipo 2, 250 g lievito madre (o 5 g di lievito di birra fresco), 800 […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 20 gennaio 2022

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: cavolfiore e salsa d’acciughe di Andrea Ribaldone

Andrea Ribaldone, vecchio amico de La prova del cuoco, oggi cuoco stellato dalla mano raffinatissima, torna nelle cucine casalinghe di Rai1 per preparare uno dei suoi piatti sorprendenti. Un piatto semplice, con protagonista il vegetale. Ecco il cavolfiore e salsa d’acciughe. Ingredienti 1 cavolfiore, 100 g acciughe sott’olio, 80 ml olio evo, 100 ml panna, […]

Carciofi, quando il protagonista della tavola è un fiore

I carciofi sono una verdura che, a seconda delle zone di provenienza, possiamo trovare dall’autunno in primavera. In inverno è più facile trovare carciofi...

“Detto Fatto”: kebab di pollo all’italiana di Mattia Poggi

Il tutor Mattia Poggi, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta del kebab di pollo all’italiana. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 600 g petto di pollo, 250 g yogurt intero, 1 limone, paprika, curry, aglio tritato, erba cipollina, sale, menta, […]

Cardo, verdura insolita dai grandi benefici: ecco quali

Il cardo è una verdura meno conosciuta rispetto alle altre offerte dal periodo freddo. Ma chi ama i mercati o ha un contadino di...

“É sempre mezzogiorno”: zuppa di goulash di Barbara De Nigris

Dal lago di Carezza, al bosco fatato di Antonella, Barbara De Nigris arriva in cucina per preparare un secondo piatto amatissimo nell’est Europa, oltre che sulle montagne del Nord Italia. Vediamo come preparare la zuppa di goulash. Ingredienti 200 g polpa di manzo, 2 cipolle, 1 spicchio d’aglio, alloro, 100 ml vino rosso, 20 g […]

“É sempre mezzogiorno”: ossibuchi di tacchino con taragna di Francesca Marsetti

Con gli occhi a cuoricino, Francesca Marsetti torna nel bosco di Antonella per preparare un piatto che esalti un formaggio tipico delle sue zone, il Branzi. Ecco la ricetta degli ossibuchi di tacchino con taragna. Ingredienti 5 ossibuchi di tacchino, 100 g funghi secchi, 400 g funghi misti, 150 g farina 0, 100 ml vino […]

Most Read