mercoledì, Luglio 9, 2025

Yearly Archives: 2022

“Cotto e Mangiato”: torta di noci

Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato una torta deliziosa, squisitamente invernale, perfetta per la colazione o per il dopo pasto. Ecco la torta di noci. Cotta e mangiata! Ingredienti 170 g noci + 30 g per decorare, 4 uova, 200 g zucchero, […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 4 febbraio 2022

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: capesante panate di gemelli Billi

I gemelli Billi scelgono Maledetta Primavera, per celebrare il festival. Una canzone che è un inno, loro e di tanti. Ma veniamo alla loro ricetta, quella di un secondo piatto a base di pesce. Ecco le capesante panate. Ingredienti Cocotte: 2 patate a pata bianca, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 100 ml latte, timo, olio, […]

“Detto Fatto”: carciofi ripieni di Ilario Vinciguerra

Il tutor Ilario Vinciguerra, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha proposto i carciofi ripieni. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 4 carciofi, 500 g mollica di pane raffermo, 4 uova, 4 filetti di acciughe, 50 g pecorino romano, 50 g parmigiano reggiano, 4 […]

“É sempre mezzogiorno”: ciambella salata di Antonio Paolino

Antonio Paolino rivive il suo Sanremo del cuore cucinando con ‘Per tutta la vita‘ di Noemi in sottofondo. Il cuoco campano prepara un piatto veloce, svuotafrigo, da preparare in anticipo e gustare davanti alla televisione. Ecco la ciambella salata. Ingredienti 500 g farina 00, 9 uova, 450 ml latte, 220 g formaggio grattugiato, 16 g […]

“É sempre mezzogiorno”: capunti rigati con capocollo di Antonella Ricci

Dopo un appassionato collegamento di Federico Quaranta dalla Puglia, arriva in studio Antonella Ricci, fiera rappresentante della cucina pugliese. La chef salentina propone un piatto che esalta il capocollo pugliese, un salume dall’antica tradizione. Ecco i capunti rigati con capocollo. Ingredienti 150 g semola, 150 g farina di ceci, 150 ml acqua 4 fette di […]

“É sempre mezzogiorno”: salame di cioccolato di zia Cri

Una ricettina sciuè sciuè per Zia Cri, da gustare guardando il festivalone, mai come quest’anno tanto seguito. Oggi, in particolare, la cuoca romagnola prepara un classico della pasticceria casalinga, il mitico salame di cioccolato. Ingredienti 200 g biscotti secchi, 150 g cioccolato fondente al 55%, 70 g nocciole, 150 g burro morbido, 40 g zucchero […]

“É sempre mezzogiorno”: rustico alle olive taggiasche di Fulvio Marino

Per Fulvio Marino è tempo di sfornare un nuovo lievitato che celebra la Liguria ed una sua eccellenza. Ci fermiamo a Taggia e prepariamo il pane rustico alle olive taggiasche. Ingredienti 500 g farina tipo 2, 100 g farina integrale, 400 g farina tipo 0, 8 g lievito di birra, 690 g acqua, 20 g […]

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 3 febbraio 2022

Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]

“É sempre mezzogiorno”: coniglio alla Vittorio di Francesca Marsetti

Quale sarà la canzone sanremese prediletta da Francesca Marsetti? Lo scopriamo subito, in cucina. Canta Eros, la mitologica ‘Adesso tu’, che fa da sottofondo alla preparazione di un secondo piatto ligure, il coniglio alla Vittorio. Ingredienti 1 coniglio, 3 acciughe sott’olio, 2 scalogni, 1 melanzana, 10 capperi, 100 g concentrato di pomodoro, 150 g olive […]

Most Read