Fabio Potenzano torna a sorprenderci, con i suoi piatti, che sanno essere semplici ed innovativi, elaborati, ma essenziali. Oggi, in particolare, il cuoco siciliano prepara un primo piatto non proprio siciliano, una pasta ripiena che racconta i suoi inizi da insegnante, al Nord. Ecco i nodi d’amore. Ingredienti 350 g farina 00, 150 g semola, […]
Il forno di Fulvio Marino, oggi, profuma di dolce e ci riporta alle atmosfere di qualche decennio fa, quando si scorrazzava tra Milano e Monza in tram, con il pane ‘in saccoccia’. Vediamo come preparare il pan tramvai. Ingredienti 500 g farina 0, 280 g acqua, 200 g lievito madre (o 8 g di lievito […]
Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]
La premiata ditta Improta, padre e figlio, torna ad occupare le cucine di Rai1 per preparare una ricetta carnevalesca, fritta. Nel dettaglio, Mauro e Mattia Improta preparano un dolce tipico dell’entroterra campano, di Caserta: i guanti caleni. Ingredienti 250 g farina 0, 40 g zucchero, 2 uova, 20 ml latte, 10 ml limoncello, 10 ml […]
Dopo il successo, straripante ed inatteso, della prima edizione, le cucine di É sempre mezzogiorno tornano ad accendersi e ad animarsi dei racconti e delle risate dei commensali, pronti a stringersi intorno ad Antonella Clerici ed al pubblico di Rai1. La prima edizione, partita dopo l’ultima, deludente stagione de La prova del cuoco a guida […]
Ciò che conta è iniziare bene la settimana e per farlo nel migliore dei modi non può mancare Daniele Persegani. Il cuoco emiliano, che con la sua simpatia mette tutti di buonumore, oggi propone un primo piatto carnevalesco, coloratissimo. Ecco i sombreri con borlotti e salsiccia piccante. Ingredienti 100 g farina di semola, 100 g […]
Dalla Francia all’Emilia è un attimo, o quasi… Chloe Facchini, dopo averci raccontato la cucina francese, torna alle origini, alle sue radici, quelle emiliane, per prepararci un secondo piatto semplice, ma ghiottissimo. Ecco le cotoletta alla bolognese. Ingredienti 2 fette di lombo di maiale, 4 fette di prosciutto crudo di Parma, 150 g grana, 80 […]
Ancora Antonella Ricci, ancora Puglia in cucina. La cuoca salentina torna nell’assolato bosco di Antonella per preparare un piatto a base di vegetali, ovvero di patate e carciofi. Nel dettaglio, Antonella propone carciofi ripieni di tonno con patate farcite. Ingredienti 4 carciofi, 200 g pane raffermo, 1 patata, 100 g tonno sott’olio, mezzo limone, menta, […]
Dopo una breve assenza, dovuta alla necessità di effettuare controlli medici di routine, una Zia Cri commossa torna in cucina per preparare un dolce tipico dell’Emilia Romagna e non solo, la crema fritta. Ingredienti 400 ml latte, 100 ml panna, scorza di 1 limone, 3 tuorli, 100 g zucchero, 50 g amido di mais, 50 […]
Con Fulvio Marino, ogni settimana inizia nel modo giusto. Il giovane panettiere piemontese, questo lunedì, ci propone un classico della panificazione nostrana, soprattutto al nord Italia. Vediamo come preparare in casa la rosetta. Ingredienti Biga: 1 kg farina, 500 g acqua, 10 g lievito di birra biga, 20 g acqua, 10 g malto, 20 g […]