Con quella faccia un po’ così, quell’espressione un poì così… Ivano Ricchebono torna in cucina per preparare un altro piatto da ‘osteria’ ligure. Questa volta, in particolare, un secondo piatto a base di pollo ed ingredienti semplici. Ecco il pollo alla cuciniera. Ingredienti 1 pollo a pezzi, 1 cipolla bionda, 50 g burro, 3 uova, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pollo alla cuciniera di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 8 febbraio 2021 proviene da Ricette in Tv.
I cannoli paradiso sono dei dolcetti soffici e irresistibili, una reinterpretazione golosa delle classiche merendine confezionate. Una cialda esterna morbida e impalpabile racchiude al suo interno una crema al latte dalla consistenza voluttuosa, che ricorda i sapori semplici e genuini dell'infanzia. Una vera e propria coccola, semplice da realizzare e perfetta per tutte le occasioni: dalla merenda dei più piccoli alla festa di compleanno, fino allo sfizioso fine pasto. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
La torta di mele in padella è un’idea geniale, come tutte le ricette furbe. Se non avete il forno o se vi si è guastato all’improvvisto, se fa troppo caldo per accenderlo o se non avete abbastanza tempo per la normale cottura in forno, ecco la ricetta che fa per voi, in modo che non dobbiate rinunciare a uno dei classici della cucina italiana: sua maestà la torta di mele! Per create un pattern diverso dal solito io ho tagliato […]
Le bugie ripiene sono la variante super golosa delle classiche bugie di Carnevale, le chiacchiere della tradizione piemontese. L'impasto viene steso in una sfoglia sottile, farcito con una golosa confettura e poi confezionato a forma di raviolo. Fritti in olio bollente e poi generosamente spolverizzati con abbondante zucchero a velo, si trasformano in una delizia fragrante e dal cuore morbido e sorprendente. Semplici e veloci, sono perfette da realizzare insieme ai vostri bimbi e da gustare a merenda o servire a conclusione di un pranzo di festa. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere
La Francia è notoriamente patria di formaggi di antica tradizione. La sua produzione casearia è, insieme a quella italiana, tra le più vaste e variegate: da inimitabili erborinati, come il Roquefort, alle specialità a crosta fiorita, Brie e Camembert su tutte, senza contare la moltitudine di produzioni locali di regioni quali la Normandia e
L'articolo Formaggi di capra francesi: guida all’assaggio sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Il Migliaccio è una torta antichissima, tipica della pasticceria napoletana. Si prepara in prossimità del Carnevale e deve il suo nome al cereale che, in passato, si utilizzava per prepararla: il miglio. Oggi, si utilizza il frumento e, per la precisione, il semolino. E’ un dolce ‘povero’, poichè composto da ingredienti semplice e genuini, ma […]
L'articolo “Ale in Cucina”: la (video) ricetta del migliaccio (torta di Carnevale) di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.
Il tortino al cioccolato light è un dolce semplice e delizioso, una variante più leggera del classico tortino al cioccolato con cuore caldo. In questa ricetta realizzeremo un tortino squisito ma senza cottura, con biscotti al cioccolato bagnati nel latte di cocco e con una farcitura di yogurt greco. Dopo il riposo in frigo, il dessert sarà cosparso con una salsina al cioccolato e cocco grattugiato. Preparatelo come dopo pasto per una cena in famiglia o con gli amici oppure gustatelo come merenda golosa e light.Continua a leggere
Il tortino al cioccolato light è un dolce semplice e delizioso, una variante più leggera del classico tortino al cioccolato con cuore caldo. In questa ricetta realizzeremo un tortino squisito ma senza cottura, con biscotti al cioccolato bagnati nel latte di cocco e con una farcitura di yogurt greco. Dopo il riposo in frigo, il dessert sarà cosparso con una salsina al cioccolato e cocco grattugiato. Preparatelo come dopo pasto per una cena in famiglia o con gli amici oppure gustatelo come merenda golosa e light.Continua a leggere
Le chiacchiere al vino rosso sono una delle specialità più tipiche del Carnevale. Si tratta di striscioline di pasta croccante, fritte nell'olio e poi ricoperte di abbondante zucchero a velo. Una deliziosa variante delle classiche chiacchiere, senza lievito e aromatizzata con un goccio di vino rosso, che le renderà bollose, fragranti e lievemente colorate. Semplici e sfiziose, portano allegria in tavola e sono perfette da offrire a fine pasto o da gustare a merenda. Scoprite come prepararle seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere