I cremini sono i celebri cioccolatini tipici della tradizione piemontese. Dalla caratteristica forma a cubotto, sono composti da tre strati di cioccolato: gli esterni al fondente mentre quello centrale, scioglievole e più chiaro, è al gusto nocciola. Semplicissimi da realizzare, vi basterà fondere a bagnomaria i vari cioccolati e, per ottenere un risultato impeccabile, rispettare attentamente i tempi di riposo dei vari strati. Scoprite come prepararli in casa seguendo passo passo la nostra ricetta e serviteli a fine pasto, in occasione di un pranzo o una cena di festa, in accompagnamento a un buon caffè espresso. Sono perfetti anche per soddisfare la voglia di dolce durante una pausa dallo studio o dal lavoro, ma attenzione: uno tira l'altro.Continua a leggere
I muffin mele e noci sono delle tortine deliziose e profumate, una variante dei muffin alle mele, arricchiti con noci tritate che doneranno una nota croccante e irresisitibile ai vostri muffin. Prepararli è semplicissimo e sono pronti in circa mezz'ora: vi basterà mescolare insieme uova, zucchero, farina, lievito, scorza di limone grattugiata, panna acida e olio di semi, senza burro. Bisognerà poi aggiungere i pezzetti di mela e le noci tritate e cuocere i vostri muffin in forno. Preparateli per la colazione o la merenda di grandi e piccini, perfetti da gustare con una tazza di tè o di caffè o con del succo di frutta.Continua a leggere
I cenci al vino rosso sono una delle specialità più tipiche del Carnevale. Si tratta di striscioline di pasta croccante, fritte nell'olio e poi ricoperte di abbondante zucchero a velo.Continua a leggere
Il tutor ‘dolcissimo‘ Alessandro Capotosti, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha preparato la millefoglie speciale di San Valentino. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 3 rotoli di pasta sfoglia Crema: 170 g zucchero, 150 g mascarpone, 150 g formaggio spalmabile, 1 l panna, […]
L'articolo “Detto Fatto”: millefoglie speciale di San Valentino di Alessandro Capotosti proviene da Ricette in Tv.
I fiocchetti al limoncello sono dei dolcetti friabili e profumati arricchiti con l'aggiunta di limoncello nell'impasto, che le renderà ancora più irresistibili.Continua a leggere
In attesa di conoscere la futura nuora, Mauro Improta ed il figlio Mattia giungono in cucina per preparare un piatto perfetto per San Valentino. Ecco l’amore è senza scampo. Ingredienti Pappardelle: 200 g farina, 2 uova, 4 scampi, 1 limone, 1 spicchio d’aglio, 300 g rucola, 80 g anacardi, 10 foglie di basilico, sale e […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: l’amore è senza scampo di Mauro Improta proviene da Ricette in Tv.
Anche Fulvio Marino si è lasciato contagiare dal romanticismo dilagante in studio, in vista del 14 febbraio, giorno degli innamorati. Quest’oggi, il giovane panettiere propone un lievitato da preparare in due, meglio se innamorati. Ecco il cuore di pane. Ingredienti Impasto bianco: 500 g farina tipo 0, 300 ml acqua, 8 g lievito di birra […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: cuore di pane di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
In questa puntata speciale, monotematica, dedicata a San Valentino, Sal De Riso sfoggia una delle sue raffinate creazioni, adatta ad una serata romantica e dolcissima. Ecco la torta sapore d’amore al pistacchio. Ingredienti Cake: 160 g pistacchi in polvere, 170 g burro, 255 g zucchero a velo, vaniglia, 40 ml liquore alla vaniglia, 45 g […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: torta sapore d’amore al pistacchio di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato un dolcetto veloce, una reinterpretazione delle famose caramelle gommose. Ecco la caramelle gommose all’arancia. Cotta e mangiata! Ingredienti 4 uova, 150 g zucchero, vaniglia, 30 g cacao amaro, 100 g farina 00, 1 bustina di lievito […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: tortine a cuore di San Valentino proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 12 febbraio 2021 proviene da Ricette in Tv.