Mauro e Mattia Improta, padre e figlio, tornano a confrontarsi in cucina, dando vita all’ancestrale duello tra vecchio e nuovo, tradizione ed innovazione. Ma veniamo alla ricetta del filetto di maiale in porchetta. Ingredienti 500 g filetto di maiale, 10 fette di lardo di Colonnata, mezzo bicchiere vino bianco, 1 cipolla, erbe aromatiche, 150 g […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: filetto di maiale in porchetta di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.
Ogni venerdì, nel mezzogiorno di Rai1 trova spazio l’alta pasticceria, rappresentata da due dei pasticceri più celebri ed amati del panorama nostrano, Luca Montersino e Sal De Riso. Oggi, in particolare, tocca al maestro campano, che prepara uno dei dolce che hanno avviato la sua folgorante carriera, il Dolce di Amalfi. Ingredienti 2 limoni, 100 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: Dolce di Amalfi di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.
Il venerdì, per Fulvio Marino, è pizza. Il panettiere piemontese dedica l’ultimo giorno della settimana lavorativa al lievitato più amato dagli italiani e non solo, preparandone delle varianti sempre inedite ed originali. Oggi, in particolare, è la volta di Chicago e della sua deep dish pizza. Ingredienti 1 kg farina 0, 600 g acqua, 12 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pizza Chicago style di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato dei biscotti tipici della Toscana, ma amati in tutta Italia, nella versione di Tessa. Ecco i canestrelli. Cotti e mangiati! Ingredienti 150 g farina 00, 100 g fecola di patate, 150 g burro morbido, vaniglia, 2 […]
L'articolo “Cotto e Mangiato”: biscotti canestrelli proviene da Ricette in Tv.
La Sicilia in tavola, con Fabio Potenzano. Lo chef palermitano, che meglio di tutti rappresenta la complessità e la meraviglia della gastronomia siciliana, oggi prepara un piatto ‘povero’, a base di carciofi e pecorino ennese. Ecco le margherite baciate con ragù di verdure. Ingredienti 400 g farina 00, 100 g semola rimacinata, 5 uova, 30 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: margherite baciate con ragù di verdure di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 23 aprile 2021 proviene da Ricette in Tv.
Lo sappiamo: la frutta fa bene ed è un’ottima fonte di fibre, vitamine e sali minerali, e soprattutto durante la bella stagione c’è voglia di consumarne di più. Mangiare un frutto fresco, di stagione, oltre che essere piacevole, assicura tanti nutrienti preziosi per la salute. Ma spesso, un po’ per pigrizia, comodità o altro,
L'articolo Succhi, nettari e bevande alla frutta: qual è la differenza? sembra essere il primo su Giornale del cibo.
La cheesecake stracciatella è una torta fredda semplice e deliziosa, una versione facile e golosa della cheesecake senza cottura arricchita con gocce di cioccolato. Abbiamo realizzato questa squisita cheesecake con base di biscotti secchi e crema al formaggio preparata con formaggio cremoso, panna montata, zucchero a velo, gelatina e gocce di cioccolato. Una volta rassodata in frigorifero potete servirla come fresco dessert a fine pasto per deliziare i vostri ospiti: piacerà tanto a grandi e piccini.Continua a leggere
Le corone di fragole e cioccolato sono semplicissime e golose, ideali per una merenda sfiziosa o da servire come delizioso dessert. Una ricetta veloce, pronta in 20 minuti, da preparare con solo 3 ingredienti: fragrante pasta sfoglia, fragole fresche e crema di nocciole. La preparazione ideale quando volete realizzare un dolce all'ultimo minuto o quando volete concedervi una pausa golosa, realizzando un dolcetto che piacerà tanto anche ai bambini.Continua a leggere
Come abbiamo avuto modo di raccontarvi nelle ultime settimane, occupandoci di nuove idee per la ripresa del pasto fuori casa, la situazione lavorativa e sociale dettata dalla pandemia, nella sua drammaticità, ha rappresentato un forte acceleratore all’innovazione, in particolare volta a migliorare l’esperienza delle persone. Infatti, mai come in questo periodo, servizi personalizzati e
L'articolo Benessere in azienda dal ristorante alla gestione del tempo: nasce Valyouness sembra essere il primo su Giornale del cibo.