domenica, Maggio 18, 2025

Monthly Archives: Aprile, 2021

“É sempre mezzogiorno”: fiori di brioche di Fulvio Marino

Il martedì, come da abitudine, Fulvio Marino sforna un lievitato dolce. Oggi, in particolare, è la volta di una brioche dalla forma originale, con un ripieno goloso ed un aspetto invitante. Ecco i fiori di brioche. Ingredienti 1 kg farina 0 forte, 5 uova, 300 g acqua, 140 g zucchero, 20 g sale, 20 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: fiori di brioche di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: alici inchiappate di zia Cri

Dopo le festività pasquali, si torna alla solita routine (o quasi), in cucina e non solo. Zia Cri prova a rompere la monotonia preparando un piatto a base di alici, sotto gli occhi ingolositi degli ospiti in collegamento video, la famiglia Rambaldo, produttori appunto di alici. Vediamo come preparare le alici inchiappate. Ingredienti 1 kg […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: alici inchiappate di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

Come fare i dorayaki, i famosi dolcetti giapponesi: la ricetta originale e alcune facili varianti

  Quando mio figlio era piccolo andava pazzo per Doraemon, protagonista dell’omonimo cartone animato giapponese in voga negli anni ’80 e tornato di moda recentemente. Il celebre gatto azzurro, tra un’avventura e l’altra, divora gigantesche pile di dorayaki, dolcetti soffici molto simili ai pancake, famosi nella pasticceria giapponese, solitamente farciti nel mezzo con una crema L'articolo Come fare i dorayaki, i famosi dolcetti giapponesi: la ricetta originale e alcune facili varianti sembra essere il primo su Giornale del cibo.

“Detto Fatto”: focaccia barese di Bianca Guaccero

Bianca Guaccero, conduttrice e tutor express, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma di Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della focaccia barese. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 600 g farina manitoba, 360 ml acqua tiepida, 8 g lievito di birra secco, 1 cucchiaino di zucchero, 40 ml olio evo, 20 […] L'articolo “Detto Fatto”: focaccia barese di Bianca Guaccero proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: barattolini di mousse al cioccolato di Francesca Marsetti

Francesca Marsetti propone un dolce monoporzione, adatto per i picnic e le gite fuori porta…per quando si potrà…oggi possiamo farlo per fare un pranzo di Pasquetta nel giardino di casa o sul balcone. Prepariamo i barattolini di mousse al cioccolato. Ingredienti per il biscotto: 75 g di farina 00, 75 g di farina di mandorle, 75 […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: barattolini di mousse al cioccolato di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: panini colorati di Fulvio Marino

Lunedì di Pasquetta, classico giorno da gita fuori porta che, per ovvie ragioni, non possiamo fare e facciamo idealmente con le ricette. Fulvio Marino propone dei panini morbidi e soffici, da hamburger e per tutte le occasioni. Facciamo i panini colorati. Ingredienti per l’impasto giallo: 500 g di farina tipo 0, 210 g di acqua, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: panini colorati di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: lasagna del picnic di Simone Buzzi

Simone Buzzi dà un’altra idea per i picnic primaverili, sperando almeno a maggio di riuscire a fare qualche breve scampagnata fuori porta. Prepariamo la lasagna da picnic. Ingredienti per la pasta: 4 uova, 400 g di farina 00, 1 bustina di zafferano, acqua qb per la besciamella: 1 l di latte, noce moscata, 100 g […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: lasagna del picnic di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: le ricette del 5 aprile 2021

Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 5 aprile 2021 proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: erbazzone di zia Cri

Nel giorno di Pasquetta, zia Cri, prepara una ricetta tipica della sua Romagna per questo giorno. Facciamo  l’erbazzone. Ingredienti per la pasta: 300 g di farina 00, 50 g di strutto, 100 ml di latte, sale per la farcia: 500 g di spinaci bolliti, 500 g di bietola bollita, 1 cipolla, 50 g di pancetta, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: erbazzone di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

Cornetti alla ricotta

I cornetti alla ricotta sono una ricetta furba, furbissima, che ho visto qui e che ho dovuto provare all’istante. Ricordate le mie zeppoline di ricotta? Ecco, il principio è esattamente lo stesso: si tratta di un impasto furbo per preparare cornetti senza lievitazione e senza tempi di attesa: giusto il tempo di preparare l’impasto, sagomare i cornetti e cuocerli, et voilà, il gioco è fatto! Unica cosa a cui dovrete prestare attenzione è che la ricotta sia ben asciutta. Il […]

Most Read