Fulvio Marino ci porta in giro per l’Italia, almeno in cucina! Oggi, in particolare, ci guida nella tradizione gastronomica pugliese, nel dettaglio salentina, preparando un pane tipico di quelle zone, ormai celebre in tutta Italia, la puccia salentina. Ingredienti 250 g farina 0, 250 g semola di grano duro, 300 g acqua, 8 g lievito […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: puccia salentina di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 12 aprile 2021 proviene da Ricette in Tv.
Inizio di settimana uggioso, rallegrato dal sorriso di zia Cri, che apre il menu di oggi con il suo piatto, ispirato dai racconti di Federico Quaranta, in collegamento dalla Sardegna. Vediamo, quindi, come preparare il carasau alla parmigiana. Ingredienti 3 melanzane lunghe, 150 g farina, 300 g mozzarella, 50 g provola, 1 spicchio d’aglio, 1 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: carasau alla parmigiana di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La torta barozzi, forse strano ma vero, è un marchio registrato. Ebbene sì, perché si tratta di un dolce storico di Vgnola, in provincia di Modena, anche se ormai si trova un po’ in tutta la zona del modenese. L’altra peculiarità di questa torta è che si prepara con i fondi del caffè. Proprio così! Avete presente i chicchi di caffè macinati che si inseriscono sopra al filtro della caffettiera? Ecco, una volta preparato il caffè, vi rimarrà un panettino […]
I marshmallow al cioccolato sono dei dolcetti morbidi e deliziosi, una variante dei classici marshamallow americani, i dolcetti soffici che ricordano un batuffolo di cotone. In questa ricetta, aggiungeremo agli ingredienti il cacao in polvere e le gocce di cioccolato per rendere questi soffici quadrotti ancora più deliziosi. Prepararli a casa è semplicissimo: una volta pronti, gustateli per una merenda golosa insieme ai bambini.Continua a leggere
Il cumino è una spezia che si ricava dai frutti del Cuminum cyminum L., una piccola pianta annuale ed erbacea appartenente alla famiglia delle Apiaceae, la stessa del coriandolo, dell’aneto e del finocchio. È una specie vegetale coltivata in Medio Oriente, in India, in Cina e in diversi paesi del Mediterraneo, tra cui la
L'articolo Caratteristiche e proprietà del cumino, la spezia digestiva sembra essere il primo su Giornale del cibo.
Innovazione è la parola d’ordine anche nel settore del vino, colosso che rappresenta il made in Italy in tutto il mondo e che, a causa della pandemia, ha visto affermarsi nuovi trend nell’esigenza di trovare soluzioni alternative alle chiusure di ristoranti, cantine ed enoteche. Non si tratta soltanto della crescita della vendita del vino
L'articolo Cosa sono e come funzionano i “wine club”, il nuovo trend in crescita sembra essere il primo su Giornale del cibo.
I pancakes al kiwi sono dei dolcetti soffici e buonissimi, da preparare al posto dei classici pancakes americani, una ricetta sana e genuina per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. Per la preparazione bisognerà frullare i kiwi e amalgamarli con uova, zucchero, farina, latte, lievito in polvere e olio di semi, senza burro. Nella nostra ricetta abbiamo aromatizzato la pastella con essenza di vaniglia, ma potete utilizzare anche un aroma all'arancia o quello che preferite. Il risultato finale saranno dei pancakes morbidissimi e deliziosi da gustare come più vi piace.Continua a leggere
I cornetti di pasta brioche sono sofficissimi e irresistibili, l'ideale per cominciare bene la giornata con una colazione semplice e golosa, una variante dei classici cornetti sfogliati, ottimi da gustare così come sono oppure farciti con marmellata, crema pasticciera o crema di nocciole. L'impasto sarà realizzato con farina, lievito di birra, zucchero, acqua, uovo e latte: dovrà poi lievitare per un'ora, prima di realizzare i vostri cornetti e gustarli caldi e fragranti accompagnati da una tazza di latte o con un buon caffè.Continua a leggere
I ventagli di sfoglia al cocco e cioccolato sono dei dolcetti semplici e deliziosi, una variante dei classici ventagli di pasta sfoglia o prussiane, resi ancora più golosi dall'aggiunta di cioccolato fuso e granella di cocco: ideali da servire il pomeriggio con una tazza di tè o di caffè o da realizzare quando avete voglia di una pausa golosa. Per realizzarli vi occorreranno solo: un rotolo di pasta sfoglia, zucchero di canna, scorza di limone, cioccolato e cocco grattugiato.Continua a leggere