martedì, Maggio 13, 2025

Monthly Archives: Aprile, 2021

Torta di mele e amaretti: la ricetta del dolce soffice e delizioso con una nota croccante

La torta di mele e amaretti è un dolce soffice e squisito, una delle tante varianti della classica torta di mele, realizzata con l'aggiunta di amaretti sbriciolati nell'impasto e in superficie che doneranno al dolce un sapore e un profumo davvero irresistibili. L'impasto sarà realizzato con farina, uova, zucchero, latte, lievito in polvere per dolci, burro fuso, mele e amaretti, ingredienti semplici per realizzare un dolce adatto a tutte le occasioni. Preparate la torta di mele e amaretti per la colazione, per una sana e gustosa merenda oppure servitela come dessert a fine pasto accompagnata, magari, da una pallina di gelato alla vaniglia o semplicemente spolverizzata con zucchero a velo.Continua a leggere

Buone, facili e veloci: le proposte di polpette più sfiziose dal nostro ricettario

  Ai bambini piacciono sempre, sono un ottimo modo per riciclare il pane avanzato, ma anche un’idea per inserire nel composto verdure o pesce, così da convincere i più piccoli a mangiare cibi che altrimenti non assaggerebbero. Tra l’altro, io trovo sia comodo avere sempre a disposizione una cena pronta e le polpette si prestano L'articolo Buone, facili e veloci: le proposte di polpette più sfiziose dal nostro ricettario sembra essere il primo su Giornale del cibo.

Mele alla cannella in padella: la ricetta del dolce semplice e goloso

Le mele alla cannella in padella sono una variante golosa e molto più leggera delle classiche frittelle di mele. Dolci e succose, le mele vengono tagliate a rondelle, passate in una  semplice pastella aromatizzata alla cannella e poi caramellate in padella, con una noce di burro, finché non saranno ben dorate e fragranti. Un dolcetto veloce e genuino, perfetto per qualunque occasione: dalla colazione alla merenda, fino allo sfizio da gustare a fine pasto e senza sensi di colpa. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.Continua a leggere

Lattaiolo toscano: la ricetta dell’antico dolce super cremoso

Il lattaiolo toscano è un dolce regionale molto antico, che vi sorprenderà per la sua semplice bontà. Si tratta di una sorta di crema morbida – a base di latte, uova, zucchero e farina – che, durante la cottura in forno, si rassoderà e sprigionerà il suo meraviglioso aroma di cannella e limone. Il risultato finale sarà una delizia tenera e dalla crosticina succulenta, da gustare calda al cucchiaio o tiepida a quadrotti, spolverizzata con abbondante zucchero a velo. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta e servitelo come raffinato fine pasto o merenda genuina.Continua a leggere

Budino alle fragole: la ricetta del dolce fresco e goloso

Il budino alle fragole è un dolce fresco e goloso che piacerà tanto anche ai bambini: potete gustarlo per la merenda oppure servirlo come dessert a fine pasto. Nella nostra ricetta lo abbiamo preparato in modo facile e veloce con fragole, succo di limone, latte, zucchero, vanillina e amido di mais per addensare e senza colla di pesce. Un dessert delizioso ideale per la primavera e l'estate che conquisterà tutti.Continua a leggere

“Detto Fatto”: pollo alla cacciatora di Micaela di Cola

La nuova tutor Micaela di Cola, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha preparato il pollo alla cacciatora. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 4 cosce di pollo, 10 pomodori ciliegini, 8 olive di Gaeta, 2 rametti di rosmarino, 2 cucchiai di olio evo, […] L'articolo “Detto Fatto”: pollo alla cacciatora di Micaela di Cola proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: millefoglie ai frutti di bosco di Sal De Riso

Sei dolce come un… ‘babbbà“! A prepararci uno dei suoi straordinari dolci, arriva il maestro pasticcere campano più celebre e premiato, Sal De Riso. Nel dettaglio, Sal ci prepara una sua versione della millefoglie, dolce amatissimo in ogni parte della Penisola. Ecco la millefoglie ai frutti di bosco. Ingredienti Pasta sfoglia: 500 g farina sfoglia, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: millefoglie ai frutti di bosco di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: gnocchi della domenica di Mauro e Mattia Improta

Come sempre, al venerdì, tradizione ed innovazione, vecchio e nuovo si ‘scontrano’ in cucina, con Mauro e Mattia Improta. I due cuochi, padre e figlio, propongono due piatti della tradizione, un primo ed un secondo con lo stesso sugo. Ecco gli gnocchi della domenica. Ingredienti 430 g farina 00, 500 ml acqua, 10 g sale, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: gnocchi della domenica di Mauro e Mattia Improta proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: pizza hot dog di Fulvio Marino

Come da consuetudine, al venerdì, Fulvio Marino si dedica alla preparazione della pizza, che in questo caso prevede un ingrediente amatissimo dai più piccoli, i wurstel. La raccomandazione: comprateli di buona qualità! Vediamo come preparare la pizza hot dog. Ingredienti 600 g farina 0, 400 g farina tipo 2, 650 g acqua, 7 g lievito […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: pizza hot dog di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.

“É sempre mezzogiorno”: maiale alla stimpirata di Fabio Potenzano

Fine settimana primaverile, da trascorrere in riva al mare di Sicilia… almeno con la fantasia! Fabio Potenzano ci porta proprio su quelle spiagge, assolate e stupende, in provincia di Noto, preparando un secondo piatto agrodolce. Ecco il maiale alla stimpirata. Ingredienti 500 g capocollo di maiale, 4 patate, 50 g farina 00, 2 cipolle bianche, […] L'articolo “É sempre mezzogiorno”: maiale alla stimpirata di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.

Most Read