Il tutor Ilario Vinciguerra, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha proposto il timballo di riso fiori di zucca e pesto. Di seguito ingredienti e procedimento. Ingredienti 400 g riso Carnaroli, 150 g pangrattato, 200 g formaggio di capra, 100 g provola affumicata, 100 […]
L'articolo “Detto Fatto”: timballo di riso fiori di zucca e pesto di Ilario Vinciguerra proviene da Ricette in Tv.
Daniele Persegani promette una ‘ricettina’ adatta alla prova costume, quindi leggera ed approvata dall’attenta Evelina. Un secondo piatto a base di carne bianca dal sapore orientale. Ecco i cestini croccanti con insalata di tacchino. Ingredienti 1 confezione di pasta fillo, 30 g burro, 200 g pomodorini ciliegia, 350 g fesa da tacchino, 40 g senape […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: cestini croccanti con insalata di tacchino di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
Facciamo un tuffo nell’azzurro mare di Puglia, con Antonella Ricci, la chef dal sorriso disarmante e dalla mano raffinata, che oggi ci prepara un primo piatto golosissimo, le rose di lasagna riccia. Ingredienti 8 fogli di lasagne ricce, 1 melanzana media, 30 g trito sedano carota e cipolla, 200 g carne macinata, 15 ml vino […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: rose di lasagna riccia di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.
Martedì, dolce! E’ questa la promessa di Fulvio Marino, che ogni martedì, ormai da settembre, ci propone un lievitato soffice e dolce. Oggi è il turno del milk bread, ovvero un bauletto al latte. Ingredienti 250 g latte, 50 g farina 1 kg farina 0, 360 g latte intero, 18 g lievito di birra fresco, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: bauletto al latte di Fulvio Marino proviene da Ricette in Tv.
La torta allo yogurt e mele senza uova è un dolce sofficissimo, ideale da preparare quando avete voglia di una golosa torta di mele ma non avete le uova in frigo: ottima anche in caso di intolleranza alle uova. Un dolce con tutta la morbidezza della torta allo yogurt con l'aggiunta di deliziose mele, senza uova e senza burro nell'impasto. Una torta da credenza umida e irresistibile da preparare per la colazione e la merenda di tutta la famiglia o da servire come squisito dessert, accompagnata con una pallina di gelato.Continua a leggere
Nuovo anno, solita cucina. Anche oggi, una nuova, scoppiettante puntata della prima edizione del nuovo programma di e con Antonella Clerici, “É sempre mezzogiorno”, in onda dal lunedì al venerdì, su Rai1, alle 12:00. “Un programma in cui la cucina è il contesto e lo spunto per parlare di attualità. Di temi leggeri. Le persone, […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: le ricette del 20 aprile 2021 proviene da Ricette in Tv.
Anche oggi, il gravoso compito di aprire il menu del giorno spetta all’infaticabile Zia Cri, che oggi prepara un dolce per celebrare l’avventura di un casaro italiano in Russia, Paolo Boccolini. Ma veniamo alla ricetta e vediamo come preparare una torta americana, la bundt cake cioccolato bianco e amarene. Ingredienti Latticello: 75 ml latte, 75 […]
L'articolo “É sempre mezzogiorno”: bundt cake cioccolato bianco e amarene di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Il cibo cambia il mondo, rispettando l’ambiente e generando un impatto sociale sui territori. Questa la convinzione di Lucio Cavazzoni, presidente di Good Land, giovane impresa che si occupa di rigenerazione rurale attraverso l’attivazione di economie legate alla terra e alle comunità che la abitano. Una realtà che, in poco meno di due anni
L'articolo L’agricoltura come fattore di prosperità per il territorio e le persone: intervista a Lucio Cavazzoni di Good Land sembra essere il primo su Giornale del cibo.
La brazadela è un dolce tipico della città di Ferrara, dal gusto autentico e genuino. Si tratta di una ciambella realizzata con pochi e semplici ingredienti, dall'irresistibile profumo di limone. Friabile e piuttosto compatta, ha una consistenza simile a un biscotto morbido ed è ideale da inzuppare nel latte o nel tè caldo. Una specialità che è possibile acquistare nei forni e nelle pasticcerie locali, facilissima da replicare anche in casa. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta e gustatela a colazione, merenda o a conclusione del pasto, "pucciata" in un bicchiere di vino rosso.Continua a leggere
La presenza di pesci esotici nel Mediterraneo ormai da anni desta l’attenzione riguardo all’impatto sugli ecosistemi, e di riflesso sulla pesca e sulla salute di chi consuma prodotti ittici, come anche di chi fa il bagno al mare. Nel marzo scorso, infatti, si è tornato a discutere di questo tema, a seguito dell’avvistamento a
L'articolo Pesci esotici nel Mediterraneo: sono un problema per salute, pesca e ambiente? sembra essere il primo su Giornale del cibo.