Un delizioso scrigno di funghi pronto in pochi minuti: il piatto che non può mancare nella tua settimana!
Immergersi nella cucina con ingredienti freschi e gustosi è un’esperienza che riempie il cuore e la pancia. Quando si tratta di funghi, la loro versatilità li rende protagonisti indiscussi di tanti piatti. Questa ricetta di frittata di funghi è semplice, veloce e assolutamente irresistibile. Perfetta per una cena gourmet, questo scrigno di bontà conquisterà grandi e piccini, rendendo ogni pasto un momento speciale. Scopriamo insieme come prepararla!
Frittata di funghi – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 persone |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 35 minuti |
Frittata di funghi – Ingredienti
- 6 uova fresche
- 200 ml di latte
- 50 g di burro
- 150 g di farina 00
- 300 g di funghi freschi (champignon o porcini)
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 200 g di fontina tagliata a cubetti
- Sale e pepe q.b.
- Olio d’oliva q.b. per la padella
Frittata di funghi – Procedimento
Iniziamo preparando l’impasto per le crespelle. In una ciotola, sbattete le uova con delle fruste manuali fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete il latte e metà del burro precedentemente fuso, continuando a mescolare energicamente. Incorporate la farina setacciata poco alla volta, assicurandovi che non si formino grumi. L’impasto deve risultare omogeneo e cremoso. Una volta pronto, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e riponetela in freezer.
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Nel frattempo, scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente. Quando l’olio è caldo, aggiungete i funghi tagliati a fettine e fateli cuocere a fiamma vivace per circa tre minuti, aggiustando di sale e pepe. I funghi rilasceranno la loro acqua, che evaporerà rapidamente. Versate poi il wine e abbassate la fiamma, lasciando cuocere finché i funghi non saranno teneri. Una volta pronti, toglieteli dal fuoco e mettete da parte.
Riportate l’impasto delle crespelle a temperatura ambiente e cuocetele in una padella antiaderente, formando delle crespelle sottili. Fate dorare ogni crespella su entrambi i lati.
Al centro di ciascuna crespella, ponete una porzione di funghi cotti, aggiungete qualche cubetto di fontina e richiudete come se fosse un saccottino. Trasferite le crespelle chiuse in una teglia e infornate a 180 gradi per circa dieci minuti, giusto il tempo che il formaggio si sciolga e la frittata diventi profumata. Ed ecco pronta la vostra cena gourmet!
Frittata di funghi – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la ricetta ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete utilizzare formaggi diversi come il gorgonzola o il parmigiano, che daranno un sapore unico al piatto. Se volete un tocco di freschezza, aggiungete delle erbe aromatiche come timo o prezzemolo fresco. Per rendere la frittata più sostanziosa, potete unire anche zucchine o spinaci ai funghi. Un altro consiglio è quello di servire le crespelle con una salsa di pomodoro o una crema di formaggio per un abbinamento perfetto. Buon appetito!