è sempre mezzogiorno

Torta di mele di Sal De Riso – È sempre mezzogiorno

Una dedica speciale con la sublime versione di Sal De Riso di una semplice torta fatta in casa. Oggi, il pasticcere di Minori prepara una torta classica per una semplice donna emiliana a nome della sorella. La torta di mele è pronta.

Ingredienti Torta di mele di Sal De Riso

  • Pasta frolla: 500 g di farina 00, 300 g di burro, 200 g di zucchero, 40 g di tuorli, 100 g di uova, 2 g di sale, estratto di vaniglia e scorza di limone.
  • 135 g di zucchero, 100 g di burro, 75 g di uova, 65 ml di latte, 100 g di farina 00, 25 g di amido, 4 g di lievito in polvere, scorza di limone, 2,5 g di sale, 5 ml di acqua, cannella
  • 600 g di mele golden, 60 g di zucchero, cannella, 20 ml di succo di limone, estratto di vaniglia
    30 mL di liquore alle mele, 150 g di gelatina neutra

Procedimento Torta di mele di Sal De Riso

Pasta frolla: In una planetaria o in una terrina, unire il burro morbido, lo zucchero, il sale e gli aromi. Impastiamo i tuorli e le uova intere fino a farli assorbire. Impastiamo tutta la farina in una volta sola fino a formare una palla. Avvolgiamo la palla nella pellicola e la mettiamo in frigorifero per 30 minuti.

Le mele sbucciate e private del torsolo, tagliate a cubetti, vengono messe in una ciotola e condite con succo di limone, zucchero, vaniglia e cannella. Mescoliamo e mettiamo da parte.

Per la torta, uniamo il burro morbido, lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone con una frusta a mano. Aggiungiamo gradualmente le uova, lavorando finché non vengono assorbite. Aggiungiamo quindi il latte, un pizzico di sale, un’abbondante dose di cannella e le polveri setacciate: farina, fecola e lievito.

Stendiamo la pasta frolla a uno spessore di 3-4 mm e usiamola per foderare il fondo e i bordi di una tortiera. Bucherelliamo il fondo e poi versiamo e livelliamo l’impasto della torta. Distribuiamo sopra le mele condite ma ancora crude. Livelliamo e cuociamo per 45 minuti a 180° in forno caldo e statico.

Una volta raffreddata, la sformiamo e la lucidiamo con la gelatina di mele (gelatina neutra mescolata con liquore di mele).

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago