è sempre mezzogiorno

Spinaci alla fiorentina di gemelli Billi – È sempre mezzogiorno

Veneziani, piemontesi di nascita, ma oggi fieri rappresentanti della cucina fiorentina. Come è nel loro stile, le gemelle Billi preparano una delle loro prime ricette, elaborata e semplice al tempo stesso. Ecco come preparare gli spinaci alla fiorentina.

Ingredienti Spinaci alla fiorentina È sempre mezzogiorno

  • 500 g di spinaci, 4 uova, 60 g di burro e 3 cucchiai di aceto
  • 500 mL di latte, 50 g di burro, 80 g di farina autolievitante, noce moscata, 80 g di formaggio asiago stagionato, 2 tuorli d’uovo, 35 mL di panna da cucina
  • 30 g di pangrattato senza crosta, 30 g di burro non salato, sale

Procedimento Spinaci alla fiorentina È sempre mezzogiorno

Foderiamo una piccola tazza con un foglio di alluminio e mettiamo un uovo intero al suo interno. Ripieghiamo la pellicola sull’uovo e chiudiamo ermeticamente il pacchetto. Portiamo quest’ultimo quasi a ebollizione e cuociamolo per 6 minuti a 80°.

Facciamo appassire gli spinaci in una padella con una noce di burro.

Per la salsa, sciogliamo il burro in una casseruola e sbattiamo la farina. La facciamo rosolare per qualche minuto, poi aggiungiamo il latte e portiamo a ebollizione mescolando. Insaporiamo con la noce moscata prima di aggiungere i tuorli d’uovo, il formaggio asiago e la panna. Mescoliamo e mettiamo da parte.

Sbricioliamo grossolanamente il pangrattato con le mani. Soffriggiamo il burro in una padella finché non assume un colore nocciola. Aggiungiamo il pangrattato sbriciolato e lo facciamo dorare.

Disponiamo gli spinaci sul fondo di una pirofila, poi disponiamo le pochette di uova, copriamo con la salsa e completiamo con il pane tostato. Cuociamo per 15 minuti a 180° in forno caldo.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago