Scopri gli irresistibili straccetti di pizza alla Nutella: una delizia che conquisterà tutti!
Questa ricetta degli straccetti di pizza alla Nutella è un vero trionfo di golosità che farà felici grandi e piccini. Perfetti per una merenda sfiziosa o da servire durante una serata tra amici, questi straccetti croccanti e dolciastri sono facili da preparare e da personalizzare secondo i tuoi gusti. Seguendo questa ricetta, potrai sorprendere tutti con un dessert semplice ma incredibilmente gustoso!
Straccetti di pizza alla Nutella – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 3 ore + cottura |
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 10-15 minuti |
Tempo totale | 3 ore e 15 minuti |
Straccetti di pizza alla Nutella – Ingredienti
- 500 g di farina 0
- 270 ml di acqua
- 25 g di olio extra vergine d’oliva
- 9 g di sale
- 3 g di lievito di birra secco
- Olio di semi di arachide q.b.
- 1 cucchiaino e un po’ di zucchero
- Nutella q.b.
Straccetti di pizza alla Nutella – Procedimento
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Iniziamo la preparazione degli straccetti di pizza alla Nutella dal nostro impasto. In una ciotola piccola, uniamo il lievito di birra secco insieme a un cucchiaino di zucchero e a poca acqua tiepida. Mescoliamo bene fino a sciogliere il lievito e lasciamo attivare per circa 10 minuti. Nel frattempo, in una ciotola capiente, versiamo la farina e formiamo una fontana al centro, dove aggiungeremo l’olio e la restante acqua.
Iniziamo a mescolare gli ingredienti con una forchetta e, quando l’impasto comincia a prendere forma, aggiungiamo il sale. Lavoriamo l’impasto con le mani fino ad ottenere una consistenza morbida ed elastica, quindi trasferiamolo in una ciotola leggermente oliata, copriamolo con della pellicola trasparente e lasciamo lievitare in un luogo caldo per almeno 3 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.
Una volta che l’impasto ha lievitato, infariniamo leggermente il piano di lavoro e dividiamolo in porzioni più piccole. Da ciascuna porzione, ricaviamo delle striscioline che andremo ad arrotolare a mano per ottenere dei filoncini. In una padella ampia, versiamo abbondante olio di semi di arachide e scaldarlo a fuoco medio. Friggete pochi straccetti alla volta, fino a doratura, quindi rimuoveteli con una schiumarola e adagiateli su un piatto ricoperto di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servite gli straccetti ancora caldi, spalmando generosamente la Nutella sopra. Se preferite, potete anche cuocerli in forno: basterà disporre i filoncini su una teglia rivestita di carta forno e cuocerli in forno preriscaldato a 200°C per circa 10-15 minuti, fino a doratura. Una volta raffreddati, completate con la Nutella.
Straccetti di pizza alla Nutella – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere i tuoi straccetti ancora più speciali, puoi provarli con diverse creme spalmabili: sostituisci la Nutella con crema di nocciole, crema di mandorle o anche una buona marmellata di frutta per un tocco più fresco. Un’altra variante interessante è quella di arricchire l’impasto con un pizzico di cannella o vaniglia per un aroma avvolgente. Infine, non dimenticare di servire gli straccetti con una spolverata di zucchero a velo per un effetto estetico e gustativo sorprendente! Buon appetito!