è sempre mezzogiorno

Rotolini di pollo in pasta kataifi di Mauro e Mattia Improta – È sempre mezzogiorno oggi 12 Ottobre

Mauro e Mattia Improta tornano in cucina per preparare il piatto principale e discutere dei recenti sviluppi delle dinamiche familiari. Ma parliamo della ricetta degli involtini di pollo fatti con la pasta kataifi.

Ingredienti Rotolini di pollo in pasta kataifi di Mauro e Mattia Improta

  • 8 fette di pollo, 6 fette di speck, 180 g di funghi porcini, 90 g di pancarrè, pasta kataifi, zenzero, erba cipollina, olio di arachidi, olio extravergine di oliva
  • 300 g di zucca, 250 ml di brodo vegetale, 50 ml di aceto balsamico, 1 cipolla, 2 gambi di sedano, 1 patata piccola, 50 ml di olio extravergine di oliva, sale.
  • 125 g di yogurt, 1 lime, paprika, erba cipollina

Procedimento Rotolini di pollo in pasta kataifi di Mauro e Mattia Improta

Iniziamo preparando la purea di zucca. Zucca, cipolla, sedano e patata vengono tagliati a cubetti e disposti su una teglia rivestita di carta da forno. Uniamo olio d’oliva e aceto balsamico, quindi versiamo il composto sulle verdure. Inforniamo a 200 gradi per trenta minuti. Trasferiamo le verdure in una pentola, copriamo con brodo vegetale e cuociamo per altri 15 minuti. Utilizziamo un frullatore a immersione per mescolare.

Passiamo ora agli involtini. I funghi porcini vengono saltati in padella con olio, aglio e zenzero grattugiato. Quando i funghi sono sufficientemente rosolati, si aggiungono le briciole di pancetta. Si lascia invecchiare il tutto.

Le fette di pollo vengono disposte su un piatto da portata. Condiamo con sale e pepe e aggiungiamo un cucchiaio di funghi cotti al forno sopra il pane tostato. Costruiamo un involtino sovrapponendo una fetta di speck, poi arrotoliamo il pollo sul ripieno. Avvolgere il pollo nella pasta kataifi e friggerlo in olio profondo caldo (170°) fino a doratura richiede cautela, poiché il pollo deve essere ben cotto. Per la salsa, uniamo yogurt greco, paprika, succo e scorza di lime ed erba cipollina tritata.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il momento perfetto per mangiare arance e abbassare l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…

2 mesi ago

Scopri il Momento Perfetto per Gustare le Arance e Ridurre il Tuo Indice Glicemico! Ecco Cosa Dice l’Esperto

Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i fagioli rossi e abbattere l’indice glicemico! Ecco cosa dice l’esperto.

Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…

2 mesi ago

Scopri il segreto dei fagioli rossi: quando mangiarli per tenere a bada l’indice glicemico? Ecco cosa dice l’esperto!

Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…

2 mesi ago

Scopri il Segreto dei Mandarini per Ridurre l’Indice Glicemico: Ecco Cosa Dice l’Esperto!

Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…

2 mesi ago

Scopri il momento perfetto per gustare i mandarini e mantenere sotto controllo la glicemia! Ecco perché è fondamentale farlo.

Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…

2 mesi ago