Partiamo dall’impasto: in una ciotola, mescoliamo la farina 00, la farina di pistacchio, lo zucchero semolato ed il lievito per dolci. Mescoliamo con una frusta manuale, quindi aggiungiamo l’acqua e mescoliamo ancora. Quando le polveri hanno assorbito tutta l’acqua, aggiungiamo l’olio.
Incorporiamo gli albumi a neve all’impasto, poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola. Ottenuto un impasto omogeneo e liscio, lo versiamo all’interno dello stampo da chiffon cake, che NON dev’essere imburrato o infarinato. Livelliamo e cuociamo in forno caldo a 150 gradi, ventilato, per 1 ora; forno statico, a 160 gradi, per lo stesso tempo.
Appena sfornata, capovolgiamo lo stampo, appoggiandolo sui suoi piedini, ed aspettiamo che la torta si raffreddi completamente. Una volta fredda, la stacchiamo con un coltellino dai lati e, successivamente, dalla base. Spalmiamo la superficie con la crema di pistacchio (la trovate in commercio) e la granella.
Variante: possiamo sostituire la crema al pistacchio con una glassa al cioccolato bianco.
Inoltre, per farla ancora più ricca, possiamo tagliare a metà la torta e farcirla con altra crema al pistacchio.
L’articolo “Fatto in casa per voi”: chiffon cake al pistacchio di Benedetta Rossi proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…