Ammolliamo l’uvetta in acqua tiepida per circa 10 minuti.
In una ciotola capiente, mettiamo la farina di castagne, il cacao amaro in polvere e lo zucchero. Mescoliamo rapidamente con una forchetta, quindi aggiungiamo il latte e, successivamente, l’acqua (possiamo aggiungere anche un po’ di miele, per renderlo più dolce). Mescoliamo, quindi aggiungiamo il marsala e l’olio e lavoriamo ancora con la forchetta. Ottenuto un impasto omogeneo e denso, uniamo l’uvetta, le gocce di cioccolato e gran parte dei pinoli. Mescoliamo e trasferiamo l’impasto in una tortiera da 24 cm oliata e coperta sul fondo da un disco di carta forno. Livelliamo l’impasto con un cucchiaio, disponiamo sopra i pinoli avanzati ed aghi di rosmarino e cuociamo in forno caldo e ventilato a 190° per 30-35 minuti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…