In un tegame, facciamo soffriggere la cipolla affettata finemente con un generoso filo d’olio e del peperoncino fresco. A metà cottura della cipolla, uniamo l’aglio a pezzettoni e le erbe aromatiche, alloro, finocchietto, prezzemolo e basilico. Lasciamo insaporire, quindi uniamo le lische e le teste dei pesci ripulite dal sangue. Sfumiamo con il vino bianco, quindi aggiungiamo il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro. Allunghiamo con l’acqua, copriamo e lasciamo sobbollire per 40 minuti. Spegniamo, lasciamo riposare 10 minuti, quindi filtriamo il tutto con il colino.
Prepariamo la pasta: scottiamo le foglie di prezzemolo e basilico, le scoliamo e le frulliamo insieme alle uova. Lavoriamo la farina 00 e la semola con le uova aromatizzate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Inseriamo l’impasto nello schiacciapatate e schiacciamo, tagliamo man mano le palline che fuoriescono.
Portiamo a bollore il brodo. Immergiamo i filetti di pesce a pezzetti, la pasta e le mandorle tostate e tritate: pesce e pasta hanno lo stesso tempo di cottura.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: zuppa di pesce con briciole di pasta di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…