Prepariamo il pan di Spagna: separiamo i tuorli dagli albumi e montiamo i primi insieme allo zucchero ed i secondi a neve, con un pizzico di sale. Uniamo i tuorli agli albumi a neve, mescolando delicatamente, quindi aggiungiamo la farina e la fecola setacciati. Spalmiamo il composto sulla placca da forno, in modo da ottenere uno strato sottile. Cuociamo in forno caldo e statico a 200° per circa 10 minuti o fino a leggera doratura.
Per la bagna: mettiamo in una pentola l’acqua, lo zucchero, la scorza grattugiata degli agrumi e le spezie. Portiamo a bollore, spegniamo e lasciamo raffreddare. Filtriamo ed aggiungiamo del liquore all’arancia.
Bagniamo il pan di Spagna ormai freddo e spalmiamo sopra un velo di confettura di fragole. Arrotoliamo su se stesso, ben stretto, ed avvolgiamo il rotolo ottenuto nella pellicola. Lasciamo riposare in frigorifero per qualche ora. Dopo il riposo, lo scartiamo e lo tagliamo a fettine spesse mezzo cm. Con queste fettine, foderiamo una ciotola a mezzasfera coperta con pellicola alimentare.
In padella, mettiamo a cuocere le fragole tagliate a pezzetti con lo zucchero e il succo di mezzo limone. Dopo qualche minuto spegniamo ed uniamo la gelatina precedentemente ammollata. Mescoliamo fino a scioglierla, quindi frulliamo il tutto con il mixer ad immersione. Lasciamo intiepidire.
Per la crema, montiamo la panna e la incorporiamo delicatamente alla crema pasticcera. Uniamo anche la crema di fragole preparata in precedenza e mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Versiamo 1/3 della crema ottenuta all’interno dello zuccotto foderato con le rotelle di pan di Spagna. Posizioniamo sopra del pan di Spagna sottile, quindi versiamo ancora 1/3 della crema, pan di Spagna e finiamo con la crema rimasta e del pan di Spagna. Sigilliamo con la pellicola e lasciamo riposare per 4-5 ore in frigorifero.
Capovolgiamo lo zuccotto sul piatto da portata e decoriamo con panna montata e fragole.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: zuccotto dei golosi alle fragole di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…