Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: zeppolata di San Giuseppe di Sal De Riso

Pasticcere sopraffino e padre amorevole, Sal De Riso celebre il 19 marzo con il dolce che, negli ultimi anni, è divenuto simbolo di questa ricorrenza, diventando anche la coccola ‘obbligata’ per ogni papà d’Italia. Prepariamo le zeppole di San Giuseppe.

Ingredienti

  • Pasta bignè: 375 g acqua, 150 g burro, 7,5 g sale, 375 g farina 00, 9 uova intere
  • Crema: 400 g latte intero, 100 g panna, 6 tuorli (circa 9), 150 g zucchero, 45 g amido di mais, 2 g sale, 1 limone, 1 bacca di vaniglia
  • confettura di visciole o amarene, amarene sciroppate, zucchero a velo


Procedimento

Partiamo dalla pasta bignè. In una pentola scaldiamo l’acqua con il burro ed il sale. Quando il burro è ben sciolto e l’acqua raggiunge il bollore, aggiungiamo la farina tutta d’un colpo e mescoliamo energicamente, fino ad ottenere un composto omogeneo. Quando quest’ultimo si stacca dalle pareti della pentola, togliamo dal fuoco, trasferiamo in planetaria e lasciamo intiepidire qualche minuto. Uniamo, poco alla volta, le uova intere, continuando a mescolare con la foglia. La pasta, a fine lavorazione, avrà la consistenza di una crema pasticcera. Trasferiamo in una sacca da pasticciere. Formiamo le zeppole su una teglia con carta forno e le inforniamo a 180° fino a doratura, circa 45 minuti. Devono essere ben asciutte o rischiano di ‘ammosciarsi’ fuori dal forno.



In alternativa, possiamo friggere le zeppole: le formiamo su quadrati di carta forno e le immergiamo in olio a 180°, insieme alla carta. Dopo pochi istanti, la carta si staccherà ed andrà prelevata con delle pinze. Facciamo dorare, quindi le mettiamo a sgocciolare su carta assorbente.

Per la crema, scaldiamo il latte e la panna con la scorza di limone. Mescoliamo i tuorli con la vaniglia. A parte, invece, mescoliamo gli amidi con lo zucchero. Uniamo ai tuorli e mescoliamo per bene. Stemperiamo la pastella ottenuta con il latte caldo e filtrato. Rimettiamo sul fuoco e, continuando a mescolare, facciamo addensare, fino a sfiorare il bollore. Trasferiamo in un contenitore largo e freddo, copriamo con la pellicola a contatto e facciamo raffreddare rapidamente.

Finitura zeppole

Tagliamo a metà le zeppole ormai fredde e le farciamo con un po’ di confettura di amarene e tanta crema pasticcera. Chiudiamo e completiamo con zucchero a velo, un ciuffo di crema e 3 amarene per zeppola.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: zeppolata di San Giuseppe di Sal De Riso proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago