Finalmente, dopo una settimana di assenza, Natalia Cattelani torna a sfornare uno dei suoi dolci. Essendo, oggi, la giornata nazionale delle castagne, la cuoca emiliana prepara un dolce a base di castagne. Nel dettaglio, vediamo come preparare il tronchetto alle castagne.
Ingredienti
- 200 g farina di castagne, 100 g cioccolato fondente, 3 uova, 120 g zucchero, 100 ml olio di semi, 100 g crema di marroni, 20 g cacao amaro, 1 bustina di lievito, 50 ml latte, vaniglia
- 50 g cacao amaro, 80 g zucchero, 160 ml acqua, 1 cucchiaino di rum, vaniglia, 200 ml panna montata
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Con le fruste elettriche, montiamo le uova intere insieme allo zucchero. Ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungiamo l’olio di semi a filo, continuando a montare con le fruste. Aggiungiamo, quindi, la crema di marroni (si trova pronta, in commercio, vicino alle confetture). Uniamo anche le polveri setacciate insieme: la farina di castagne, il cacao ed il lievito per dolci. Mescoliamo con una frusta, aggiungendo anche il latte a filo. Infine, profumiamo l’impasto con l’estratto di vaniglia. Mescoliamo fino ad ottenere un composto senza grumi.
Spennelliamo lo stampo da plumcake con lo staccante (qui la ricetta), oppure con burro e farina. Versiamo l’impasto all’interno dello stampo e lo livelliamo. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti.
Per la salsa, mettiamo in un pentolino tutti gli ingredienti, ovvero il cacao, lo zucchero, l’acqua, il rum e la vaniglia. Facciamo bollire per 1 minuto, mescolando. Spegniamo e lasciamo intiepidire.
Sformiamo la torta e, una volta fredda, coliamo sopra la glassa e finiamo con della panna montata.
Ancora un’altra ricetta…