Sfilettiamo le triglie e le apriamo a libro, oppure le compriamo già pulite e sfilettate: i due filetti devono essere attaccati alla coda.
Per il ripieno, in una ciotola mettiamo la polpa dei gamberi pulita e tagliata a pezzettini, la ricotta e l’albume. Saliamo, mescoliamo e teniamo da parte.
Farciamo le triglie con il ripieno e le richiudiamo, ricomponendole.
Prepariamo una pastella miscelando la farina con l’amido. Aggiungiamo l’acqua fredda, poca per volta, mescolando con una frusta fino ad ottenere la giusta consistenza: fluida.
Passiamo le triglie ripiene nella pastella e, subito dopo, nella granella di pistacchio. Friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.
Ricaviamo l’estratto di sedano, utilizzando l’estrattore. Mettiamo l’estratto nel bicchiere del mixer ed aggiungiamo zenzero fresco grattugiato ed una punta di peperoncino fresco. Sale, pepe, olio evo ed emulsioniamo con il mixer ad immersione.
Serviamo le triglie con l’estratto.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…