In una ciotola, mettiamo il macinato di carne misto, l’amido di mais, il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato, sale, pepe e noce moscata. Lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Mettiamo il composto tra due fogli di carta forno e lo appiattiamo con il mattarello ad uno spessore di 2-3 mm. Diamo la forma di un rettangolo. Distribuiamo su una metà del rettangolo metà del prosciutto cotto affettato, quindi sovrapponiamo la scamorza a fette e copriamo con il prosciutto cotto rimasto. Finiamo con i pomodori secchi sott’olio tritati (o delle verdurine saltate). Pieghiamo l’altra metà del rettangolo di macinato sul ripieno e facciamo aderire bene. Lasciamo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Con un coltello ben affilato, ritagliamo i tramezzini (a triangolo). Possiamo prepararli in anticipo e conservarli per 2-3 giorni in frigorifero, da crudi (o freezer per più tempo). Oppure, possiamo anche scottarli in padella per 2 minuti per lato e finirli di cuocere in forno poco prima di servirli, bollenti.
Li cuociamo su una padella ben calda, con un filo d’olio, per circa 4 minuti per lato (8-10 minuti in totale).
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tramezzini di carne di Simone Buzzi proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…