Prepariamo il risotto giallo al parmigiano. Facciamo tostare il riso in un tegame, senza aggiungere altro, per qualche istante. Sfumiamo con il vino bianco e bagniamo con il brodo di carne. Lasciamo cuocere e, a metà cottura, aggiungiamo lo zafferano. Portiamo a cottura e mantechiamo con parmigiano grattugiato e burro. Una volta pronto il risotto, lo versiamo su una teglia, lo allarghiamo e lo lasciamo raffreddare completamente.
Posizioniamo un coppapasta o un anello su un foglio di carta forno. Schiacciamo alla base dell’anello un po’ di riso freddo. Mettiamo al centro un po’ di prosciutto ed una bella fetta di toma. Copriamo con altro riso e pressiamo col cucchiaio. A questo punto, possiamo scegliere di far dorare i tortini in padella con una noce di burro per circa 4 minuti per lato o in forno caldo a 210° per 10 minuti. Possiamo prepararli in anticipo e conservali in frigorifero anche per 2-3 giorni.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tortino del sorriso di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…