Nel giorno in cui si festeggia, oltre la Befana, anche il compleanno di Adriano Celentano, arriva in studio un milanese doc, Sergio Barzetti, insieme a sua figlia. Ecco il tortino del sorriso.
Ingredienti
- 320 g riso Carnaroli, zafferano, 60 g formaggio grattugiato, 30 g burro, 150 g toma piemontese, 1,5 l brodo di carne, 150 g prosciutto cotto, sale, alloro
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Prepariamo il risotto giallo al parmigiano. Facciamo tostare il riso in un tegame, senza aggiungere altro, per qualche istante. Sfumiamo con il vino bianco e bagniamo con il brodo di carne. Lasciamo cuocere e, a metà cottura, aggiungiamo lo zafferano. Portiamo a cottura e mantechiamo con parmigiano grattugiato e burro. Una volta pronto il risotto, lo versiamo su una teglia, lo allarghiamo e lo lasciamo raffreddare completamente.
Posizioniamo un coppapasta o un anello su un foglio di carta forno. Schiacciamo alla base dell’anello un po’ di riso freddo. Mettiamo al centro un po’ di prosciutto ed una bella fetta di toma. Copriamo con altro riso e pressiamo col cucchiaio. A questo punto, possiamo scegliere di far dorare i tortini in padella con una noce di burro per circa 4 minuti per lato o in forno caldo a 210° per 10 minuti. Possiamo prepararli in anticipo e conservali in frigorifero anche per 2-3 giorni.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tortino del sorriso di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.