Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: tortelli guanciale e scampi di Michele Farru

L’estate non è ancora finita, in Sardegna, anzi… Eppure, Michele Farru, lo chef isolano dalle mani sapienti, prepara un piatto che odora d’autunno, un mari e monti. Vediamo come preparare i tortelli guanciale e scampi.

Ingredienti

  • 150 g farina 00, 100 g semola rimacinata, 1 uovo intero, 2 tuorli, acqua
  • 300 g guanciale, 400 g scampi, maggiorana
  • teste e carapaci degli scampi, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla, mezzo bicchiere vino bianco, 1 pomodoro rosso, 1 spicchio d’aglio, 1 foglia di alloro, 1 bustina di zafferano, farina, olio, acqua, sale
  • 4 code di scampi

Procedimento

Prepariamo la pasta: lavoriamo la semola e la farina con l’uovo intero ed i tuorli; aggiungiamo acqua al bisogno. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.

Passiamo al ripieno: battiamo al coltello il guanciale e gli scampi, insieme. Profumiamo con della maggiorana e mescoliamo fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo.

Tiriamo la sfoglia sottile, ritagliamo dei dischetti e disponiamo sugli stessi dei mucchietti di ripieno. Ripieghiamo la sfoglia sul ripieno, in modo da ottenere delle mezzelune, a cui diamo la forma di tortelloni. Li cuociamo in acqua bollente e salata per il tempo necessario (5-6 minuti).

Prepariamo la salsa: su una teglia disponiamo le teste ed i carapaci degli scampi insieme alle verdure (sedano, carota, cipolla, pomodori). Inforniamo a 170° per 1 ora. Mettiamo tutto quello che abbiamo infornato in un pentolino, aggiungiamo il vino bianco e copriamo con l’acqua. Lasciamo bollire per 20 minuti. Filtriamo.

Le code degli scampi pulite, invece, le condiamo con olio, sale e pepe, a crudo.

Tagliamo del guanciale a listarelle e lo rendiamo croccante facendolo dorare in padella, senza aggiungere altro.

Scoliamo i tortelli e li ripassiamo in padella con il brodo di crostacei. Distribuiamo sopra dello zafferano in polvere, gli scampi crudi marinati e, infine, il guanciale croccante.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tortelli guanciale e scampi di Michele Farru proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago