Prepariamo la pasta: lavoriamo la semola e la farina con l’uovo intero ed i tuorli; aggiungiamo acqua al bisogno. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora.
Passiamo al ripieno: battiamo al coltello il guanciale e gli scampi, insieme. Profumiamo con della maggiorana e mescoliamo fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo.
Tiriamo la sfoglia sottile, ritagliamo dei dischetti e disponiamo sugli stessi dei mucchietti di ripieno. Ripieghiamo la sfoglia sul ripieno, in modo da ottenere delle mezzelune, a cui diamo la forma di tortelloni. Li cuociamo in acqua bollente e salata per il tempo necessario (5-6 minuti).
Prepariamo la salsa: su una teglia disponiamo le teste ed i carapaci degli scampi insieme alle verdure (sedano, carota, cipolla, pomodori). Inforniamo a 170° per 1 ora. Mettiamo tutto quello che abbiamo infornato in un pentolino, aggiungiamo il vino bianco e copriamo con l’acqua. Lasciamo bollire per 20 minuti. Filtriamo.
Le code degli scampi pulite, invece, le condiamo con olio, sale e pepe, a crudo.
Tagliamo del guanciale a listarelle e lo rendiamo croccante facendolo dorare in padella, senza aggiungere altro.
Scoliamo i tortelli e li ripassiamo in padella con il brodo di crostacei. Distribuiamo sopra dello zafferano in polvere, gli scampi crudi marinati e, infine, il guanciale croccante.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tortelli guanciale e scampi di Michele Farru proviene da Ricette in Tv.
Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…
Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…