Prepariamo la sfoglia. Impastiamo la farina 00 e di manitoba con l’acqua, che aggiungiamo pian piano, impastando nel frattempo. Aggiungiamo anche un filo d’olio e lavoriamo fino ad ottenere una pasta soda e liscia (anche se un po’ appiccicosa). Avvolgiamo il panetto nella pellicola e lo lasciamo riposare per una mezz’oretta.
Sbollentiamo le biete, le scoliamo, le strizziamo e le tritiamo al coltello. In padella, scaldiamo un filo d’olio con una noce di burro. Mettiamo a soffriggere la cipolla tritata finemente (e l’aglio se gradito) ed i funghi secchi ammollati e tritati al coltello. Successivamente, uniamo anche le biete e lasciamo insaporire qualche minuto. Trasferiamo in una ciotola e lasciamo insaporire. Uniamo tre uova intere e mescoliamo. Saliamo, pepiamo ed aggiungiamo anche la metà del parmigiano grattugiato. Mescoliamo il tutto per bene.
Tiriamo la sfoglia al mattarello: dev’essere sottilissima, come pasta all’uovo. Usiamo la sfoglia per foderare il fondo ed i bordi di una tortiera. Distribuiamo alla base il composto di spinaci e lo livelliamo. Spalmiamo sopra la prescinseua (una sorta di stracchino, che possiamo sostituire con ricotta mescolata ad un po’ di yogurt) mescolata al formaggio grattugiato rimasto. Con un cucchaio, creiamo sopra tre fossette ed inseriamo in ognuna un uovo intero ancora crudo. Saliamo solo le uova inserite e copriamo con strisce di sfoglia. Sigilliamo bene i bordi ed eliminiamo la pasta all’eccesso. Spennelliamo con il tuorlo sbattuto e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 45 minuti.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta pasqualina di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…