“É sempre mezzogiorno”: torta natalizia cocco e cioccolato di Natalia Cattelani

La Torta Natalizia Cocco e Cioccolato di Natalia Cattelani

Iniziamo col gusto dolce grazie alla pasticcera casalinga più amata, Natalia Cattelani. L’artista delle torte condivide con noi una deliziosa ricetta dal suo ultimo libro per celebrare la giornata del dono. Prendiamo nota di come preparare questa golosa torta natalizia a base di cocco e cioccolato.

Dettagli della Ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
80 minuti 8 Persone 40 minuti 2 ore

Elenco degli Ingredienti

  • 250 g farina 0
  • 50 g fecola
  • 150 g burro
  • 100 g zucchero
  • 2 tuorli
  • 100 g cioccolato fondente
  • 150 g cocco rapè
  • 60 g zucchero semolato
  • 60 g zucchero a velo
  • 3 albumi
  • 80 g biscotti al cacao
  • 40 g marmellata d’arancia
  • 1 cucchiaino di cacao
  • 1 cucchiaio di liquore
  • 100 g cereali al cioccolato
  • 5 rametti di pino
  • 4 rametti di ribes
  • 50 g zucchero a velo

Procedimento

  1. Iniziamo con la preparazione della frolla. Misceliamo la farina e la fecola col burro fino a ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungiamo lo zucchero e i tuorli, e lavoriamo il tutto fino alla formazione di una palla. Lasciamo riposare in frigorifero per un’ora.
  2. Per la farcitura, montiamo gli albumi con lo zucchero semolato utilizzando le fruste. Una volta che iniziano a montare, aggiungiamo lo zucchero a velo e continuando a montare fino a ottenere una meringa ferma. A questo punto, incorporiamo la farina di cocco.
  3. Prendiamo la frolla fredda, stendiamola e usiamola per rivestire il fondo e i bordi di una tortiera. Bucherelliamo il fondo e spargiamo il cioccolato fondente tritato, seguito dall’impasto al cocco. Livelliamo il tutto e inforniamo a 180° per 40 minuti.
  4. Per la decorazione, mettiamo i biscotti al cacao, la marmellata d’arancia, il liquore nel mixer e frulliamo fino a ottenere un impasto simile alla frolla. Con questo impasto, formiamo dei conetti e infiliamo i cereali al cioccolato per formare delle pigne. Spolveriamo il tutto con zucchero a velo e posizioniamo le pigne sulla torta fredda.

Consigli e Varianti per la Ricetta

Per variare un po’, l’impasto della torta può essere aromatizzato con essenze diverse come la vaniglia o il limone. Inoltre, il cocco può essere ridotto o aumentato a seconda del gusto personale. Per chi ama l’acidità, è possibile sostituire la marmellata d’arancia con quella di lamponi o fragole. Ricordatevi sempre di divertirvi in cucina e fare esperimenti a vostro piacimento!

Per ulteriori ricette gustose di Natalia, potete visitare il suo sito web ufficiale qui: https://www.raiplay.it/

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

4 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

6 giorni ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

6 giorni ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

7 giorni ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

7 giorni ago