Prepariamo l’impasto: in planetaria, o in una ciotola, mettiamo la farina, l’olio evo, l’acqua a temperatura ambiente ed il sale. Lavoriamo con il gancio, o le mani, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per mezz’ora.
Per il ripieno, maciniamo la zucca cruda (già pulita e pelata) con il classico tritacarne. Mettiamo la zucca macinata in una ciotola ed uniamo la farina di polenta, lo zucchero ed il sale. Mescoliamo il tutto.
Stendiamo la pasta matta con matterello, in modo da ottenere un disco sottile. Lo posizioniamo su una tortiera da crostata ben unta d’olio, in modo da coprire la base ed i bordi. Distribuiamo sulla sfoglia il ripieno di zucca e lo livelliamo. Ripieghiamo l’eccesso di sfoglia sul ripieno e spolveriamo con l’origano. Un filo d’olio in superficie e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 45 minuti.
Scopri quando mangiare arance per ridurre l'indice glicemico e massimizzare i benefici. Inizia la tua…
Scopri quando gustare le arance per massimizzare i benefici nutrizionali e come queste aiutano a…
Scopri quando e come consumare i fagioli rossi per ottimizzare il tuo indice glicemico! Unisciti…
Scopri quando e come mangiare i fagioli rossi per controllare l'indice glicemico. Nutrienti, versatili e…
Scopri come i mandarini, grazie al loro basso indice glicemico e ai nutrienti, possono stabilizzare…
Scopri quando gustare i mandarini per massimizzare i benefici per la salute e controllare la…