Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: torta di mele in padella di Natalia Cattelani

Nell’insolita collocazione del lunedì, Natalia Cattelani torna in cucina per preparare uno dei suoi golosi ‘dolci di casa’ (questo è anche il titolo di un suo celebre libro). Oggi, nel dettaglio, propone un dolce che non richiede la cottura in forno, ma in padella, quindi adatto anche per i mesi più caldi. Ecco la torta di mele in padella.

Ingredienti

  • 4 mele (golden o renette), 200 g di farina 0 o 00, 150 g di zucchero semolato, 50 g di olio di semi, 50 g di latte, 3 uova, 3 cucchiai di uvetta, mezzo bicchiere di rum, buccia e succo di un limone, 2 cucchiaini di lievito per dolci, cannella, 1 noce di burro
  • 1 padella da 28 cm di diametro
  • Salsa: 250 ml panna, 10 g amido di mais, 30 g zucchero di canna


Procedimento

Peliamo le mele, le priviamo del torsolo e le tagliamo a fettine. Le spruzziamo con il succo di limone e le teniamo da parte. Mettiamo l’uvetta in ammollo nel rum, per un’oretta.


In planetaria, o in una ciotola, con le fruste elettriche, montiamo le uova intere insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (occorreranno circa 5 minuti). Aggiungiamo l’olio a filo, continuando a mescolare con le fruste, e successivamente il latte e la scorza grattugiata del limone. A questo punto, incorporiamo la farina ed il lievito per dolci setacciati insieme. Infine, incorporiamo l’uvetta ben sgocciolata e, se gradita, la cannella.

Imburriamo abbondantemente la padella, sul fondo e sui bordi, e foderiamo il fondo con un disco di carta forno. Disponiamo sul fondo, a raggiera, le fettine di mele. Quelle avanzate, le rompiamo a pezzetti e le incorporiamo all’impasto. Versiamo sopra l’impasto e lo livelliamo. Copriamo e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 40-45 minuti. Quando è dura e si stacca dai bordi, la giriamo come fosse una frittata e la facciamo colorire anche sull’altro lato per 5 minuti.

Per la salsa, mettiamo in un pentolino, a freddo, la panna, lo zucchero di canna, la vaniglia e l’amido di mais. Portiamo sul fuoco e, mescolando, attendiamo che si addensi.

Serviamo la torta con zucchero a velo e salsa alla vaniglia.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta di mele in padella di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago