Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: torta di crema e mele di Natalia Cattelani

In vista delle prime festività, Natalia Cattelani torna a sfornare i suoi irresistibili dolcetti. Oggi, in particolare, la pasticcera casalinga più amata del web propone una torta autunnale, a base di mele. Vediamo come preparare la torta di crema e mele.

Ingredienti

  • Crema: 2 tuorli, 250 ml latte, 20 g amido di mais, 80 g zucchero, estratto di vaniglia
  • 4 mele, scorza e succo di limone, 3 uova, 160 g zucchero, 40 ml olio di semi, 40 g burro, 150 g yogurt alla vaniglia, 320 g farina 0, 1 bustina di lievito per dolci
  • mandorle a lamelle, confettura di albicocche

Procedimento

Prepariamo la crema: in un pentolino, mettiamo i tuorli e lo zucchero e mescoliamo con una frusta manuale. Aggiungiamo l’amido di mais e l’estratto di vaniglia e mescoliamo ancora. Infine, aggiungiamo il latte ancora freddo e portiamo sul fuoco. Continuando a mescolare, aspettiamo che la crema si addensi. Spegniamo, versiamo su un piatto o un vassoio, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.

Passiamo alla torta: peliamo tre mele, le priviamo del torsolo e le tagliamo a fettine sottili. Le irroriamo con il succo di limone. La quarta mela, invece, la priviamo del torsolo, ma lasciamo la buccia rossa, quindi la tagliamo a fettine sottili.

Montiamo le uova intere con lo zucchero, utilizzando le fruste elettriche. Ottenuto un composto chiaro e spumoso (dopo 5 minuti), aggiungiamo l’olio di semi ed il burro fuso ma non caldo. Mescoliamo ancora con le fruste, quindi aggiungiamo lo yogurt alla vaniglia e la scorza grattugiata del limone. Ottenuta una miscela omogenea, incorporiamo la farina miscelata al lievito per dolci (meglio se setacciati insieme). Mescoliamo con una spatola e, infine, incorporiamo le tre mele a fettine sottili.

Imburriamo ed infariniamo una tortiera (oppure usiamo lo staccante di Natalia, qui la ricetta) e versiamo all’interno metà dell’impasto. Lo livelliamo alla base e distribuiamo sopra metà della crema ormai fredda a ciuffi. Copriamo con l’impasto rimasto e lo livelliamo. Decoriamo in superficie con la mela tagliata a fettine (con la buccia) e la crema rimasta: disegniamo una spirale. Finiamo con le mandorle a lamelle e cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 45 minuti. Uscita dal forno, la spennelliamo con la confettura.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 giorni ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 giorni ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 giorni ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 settimana ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 settimana ago