Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: torta delle tentazioni di Francesca Marsetti

Giornata folle, per certi versi ‘infernale’, come folle e geniale era il Sommo Poeta, Dante, di cui oggi ricorre il 700° anniversario della morte. Per celebrarlo, una sempre più innamorata Francesca Marsetti prepara una torta salata golosissima. Ecco la torta delle tentazioni.

Ingredienti

  • 250 g farina tipo 1, 150 g burro morbido, 100 g formaggio grattugiato, 1 uovo, 5 g sale, scorza di limone, origano
  • 2 mazzi di asparagi, 500 g ricotta, maggiorana, erba cipollina, scorza di 1 arancia, 1 carota grande, 5 fette di prosciutto cotto, germogli di piselli, olio evo, sale e pepe


Procedimento

Prepariamo la frolla salata: in una ciotola, mettimo la farina, la scorza grattugiata del limone, l’origano, il sale, il burro morbido a pezzetti e lavoriamo in modo da sabbiare il composto. Uniamo il formaggio grattugiato e l’uovo e lavoriamo fino a compattare il panetto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Tiriamo la sfoglia con il mattarello, ad uno spessore di 1 cm circa. Ricaviamo un disco e lo cuociamo in forno caldo e statico a 160° per circa 20 minuti: dev’essere dorato.

Passiamo alla farcitura: in una ciotola, mettiamo la ricotta, sale, pepe, erba cipollina tritata, scorza d’arancia grattugiata ed un filo d’olio. Mescoliamo ed inseriamo in una sacca da pasticcere.

Prendiamo gli asparagi: ne tagliamo una parte da crudi, a fettine sottilissime e li condiamo con sale ed olio. Gli asparagi rimasti, invece, li lessiamo o li cuociamo a vapore. facciamo lo stesso con la carota.

Spalmiamo sulla base di frolla ormai fredda la crema di ricotta (in alternativa, usiamo la sacca da pasticcere per creare dei ciuffi di crema). Decoriamo con le verdure crude e cotte e le fette di prosciutto cotto.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta delle tentazioni di Francesca Marsetti proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago