Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: torta alta di mele di Natalia Cattelani

Come ogni settimane, spetta a Natalia Cattelani il compito di rendere più dolce il nostro week end, suggerendoci un’idea semplice ed originale per un dolcetto da proporre a colazione, a merenda o dopo ogni pasto: sempre! Oggi, in particolare, Natalia ci spiega come preparare la torta alta di mele.

Ingredienti

  • 5 mele renette, 400 g farina 00, 3 cucchiaini di lievito per dolci, 4 uova, 130 ml olio di semi, 250 g zucchero, 50 ml succo di arancia, 3 cucchiaini di cannella, 50 g gherigli di noce, 50 g burro
  • Salsa: 3 cucchiai di zucchero semolato, 3 cucchiai di panna, 3 cucchiai di acqua, 100 ml succo d’arancia, 1 cucchiaino di scorza d’arancia


Procedimento

Peliamo le mele, le priviamo del torsolo e le tagliamo a tocchetti piccoli. Le mettiamo in una ciotola e le condiamo con 50 g di zucchero e cannella a piacere. Mescoliamo e teniamo da parte.


In una ciotola, sgusciamo le uova intere e le sbattiamo con una frusta manuale. Aggiungiamo lo zucchero, continuando a mescolare, e successivamente l’olio ed il succo d’arancia. Ottenuta una miscela omogenea, incorporiamo la farina miscelata al lievito per dolci in tre volte, mescolando nel frattempo con la frusta.

Imburriamo lo stampo da chiffon cake (con lo staccante di Natalia, qui la ricetta) e foderiamo il fondo con la carta forno.

Versiamo metà dell’impasto alla base dello stampo. Distribuiamo sopra metà delle mele preparate. Copriamo con l’impasto rimasto e finiamo con le mele avanzate (coliamo sopra anche il succo che hanno prodotto). Distribuiamo sopra i gherigli di noci ed i fiocchetti di burro e cuociamo in forno caldo e ventilato a 175° per 60 minuti. A questo punto la controlliamo e, se necessario, facciamo cuocere ancora 10 minuti.

Prepariamo la salsina da abbinare: portiamo a bollore acqua e zucchero e lasciamo bollire qualche minuto. Quando il caramello assume un colore ambrato, aggiungiamo la panna, il succo e la scorza d’arancia. Mescoliamo e lasciamo raffreddare.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta alta di mele di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago