Peliamo le mele, le priviamo del torsolo e le tagliamo a tocchetti piccoli. Le mettiamo in una ciotola e le condiamo con 50 g di zucchero e cannella a piacere. Mescoliamo e teniamo da parte.
In una ciotola, sgusciamo le uova intere e le sbattiamo con una frusta manuale. Aggiungiamo lo zucchero, continuando a mescolare, e successivamente l’olio ed il succo d’arancia. Ottenuta una miscela omogenea, incorporiamo la farina miscelata al lievito per dolci in tre volte, mescolando nel frattempo con la frusta.
Imburriamo lo stampo da chiffon cake (con lo staccante di Natalia, qui la ricetta) e foderiamo il fondo con la carta forno.
Versiamo metà dell’impasto alla base dello stampo. Distribuiamo sopra metà delle mele preparate. Copriamo con l’impasto rimasto e finiamo con le mele avanzate (coliamo sopra anche il succo che hanno prodotto). Distribuiamo sopra i gherigli di noci ed i fiocchetti di burro e cuociamo in forno caldo e ventilato a 175° per 60 minuti. A questo punto la controlliamo e, se necessario, facciamo cuocere ancora 10 minuti.
Prepariamo la salsina da abbinare: portiamo a bollore acqua e zucchero e lasciamo bollire qualche minuto. Quando il caramello assume un colore ambrato, aggiungiamo la panna, il succo e la scorza d’arancia. Mescoliamo e lasciamo raffreddare.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta alta di mele di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…