In una ciotola, lavoriamo la farina e le altre polveri, ovvero le spezie e lo zucchero di canna, con il burro morbido tagliato a pezzetti. Ottenuta una sorta di sabbia, aggiungiamo i canditi a cubetti e l’uvetta.
In un pentolino, scaldiamo leggermente la birra. Togliamo dal fuoco ed uniamo il bicarbonato, le uova intere e mescoliamo con una frusta. Uniamo questa miscela alle polveri con il burro. Lavoriamo fino ad ottenere una miscela omogenea. Trasferiamo l’impasto in una tortiera imburrata ed infarinata, quindi cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 1 ora.
Crema: scaldiamo il latte, fino a sfiorare il bollore. Togliamo fal fuoco ed uniamo il cioccolato bianco tritato, la gelatina precedentemente reidratata in acqua e frulliamo con il mixer ad immersione. Quando il cioccolato è sciolto, uniamo il miele e la panna liquida fredda. Frulliamo ancora pochi istanti. Copriamo e lasciamo riposare per qualche ora in frigorifero.
Lasciamo raffreddare la torta, la tagliamo a metà, ‘a panino’ e la farciamo con la crema ben fredda, servendoci di una sacca da pasticcere dalla bocchetta rigata.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: torta alla birra di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…