In un tegame, facciamo soffriggere un trito fine di sedano, carota, cipolla, aglio e prezzemolo.
Nel frattempo, disponiamo le fettine di vitello sul piano e distribuiamo sopra lo stesso trito usato per il soffritto (sedano, carota, cipolla, aglio, prezzemolo) e spolveriamo con abbondante formaggio grattugiato. Arrotoliamo la carne su se stessa, formando dei rotolini che fermiamo all’estremità con lo stuzzicadenti. Mettiamo a rosolare gli involtini in padella, con il soffritto. Quando la carne è ben rosolata, sfumiamo con un bicchiere di vino rosso e, successivamente, aggiungiamo la passata di pomodoro, il concentrato di pomodoro sciolto nel vino rosso, una foglia di alloro, sale, copriamo e lasciamo cuocere per circa 45 minuti.
Prepariamo la sfoglia: frulliamo le uova con la borragine scottata e ben strizzata. Disponiamo la farina e la semola a fontana ed inseriamo al centro le uova con la borragine. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia sottile e ritagliamo dei tagliolini. Li cuociamo in acqua bollente e salata per un paio di minuti.
Preleviamo gli involtini di carne dal sugo, che serviremo come secondo piatto. Scoliamo la pasta e la saltiamo con il sugo di carne rimasto ed il formaggio grattugiato.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tomaxelle al sugo di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…