Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: tatin con pomodorini di zia Cri

Zia Cri, anche oggi, come ogni giorno da fine settembre, ci accoglie con il suo consueto sorriso nelle cucine di Rai1. A seguirla nella preparazione della ricetta di oggi, oltre ad Antonella, c’è l’ospite in collegamento (poi in studio), il ‘sapientone’ Federico Quaranta. Ma veniamo alla torta salata di zia Cri, la
tatin con pomodorini.

Ingredienti

  • Brisè: 250 g farina, 120 g burro, 1 tuorlo, sale
  • Ripieno: 600 g pomodori del piennolo, 40 g zucchero, 4 scalogni, 30 g burro, 100 g pecorino grattugiato, sale, pepe nero


Procedimento

Per prima cosa, prepariamo la pasta brisè. Nell’impastatrice, o in un mixer, mettiamo la farina, il burro freddo a pezzetti, una presa di sale ed il tuorlo. Cominciamo ad impastare e, se occorre, aggiungiamo parte dell’albume. Ottenuto un panetto omogeneo e compatto, simile ad una frolla, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigorifero. Stendiamo la brisè ad uno spessore di 3-4 mm.

Imburriamo abbondantemente la tortiera e la spolveriamo con lo zucchero. Disponiamo sopra i pomodorini ben lavati e interi (possiamo anche tagliarli a metà), in modo da coprire il fondo della tortiera. Distribuiamo sopra lo scalogno tritato e mettiamo in forno caldo e statico a 180° per 30-40 minuti.

Tiriamo i pomodorini fuori dal forno e spolveriamo con il pecorino grattugiato (abbondante), il pepe macinato e sovrapponiamo il disco di brisè ben freddo, facendolo ben aderire anche sui bordi. Rimettiamo in forno caldo a 180° per 30 minuti.

Una volta cotta e ancora calda, la capovolgiamo su un piatto da portata e serviamo.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tatin con pomodorini di zia Cri proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago