Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: tabulè estivo di Fabio Potenzano

Fabio Potenzano ci regala un anticipo di vacanze, portandoci per qualche istante nella sua bella Sicilia. Lo chef palermitano prepara, come consuetudine, un piatto che riporta i profumi ed i colori della cucina isolana, un’insalata di cous cous, il tabulè estivo.

Ingredienti

  • 250 g cous cous, 250 ml brodo vegetale, 1 bustina di zafferano, olio evo, sale e pepe
  • 2 zucchine verdi, 1 melanzana viola, 8 pomodorini, 2 carote grandi, 2 coste di sedano, 1 cipolla rossa, mezzo bicchiere di aceto rosso, menta, scorza e succo di 3 limoni, 150 g granella di mandorle tostate, 150 g fagiolini lessi, 12 gamberi rossi medi, 2 calamari, 1 spicchio d’aglio, 1 stecca di lemongrass, olio

Procedimento

Versiamo il cous cous precotto su una pirofila. Copriamo con il brodo bollente profumato con dello zafferano in polvere. Copriamo e lasciamo riposare almeno 5 minuti. Scopriamo e sgraniamo con una forchetta.

Affettiamo la cipolla rossa e la sbollentiamo in acqua ed aceto rosso per 5 minuti.

Tagliamo zucchine e melanzane a dadini e le friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Saliamo.

In una pirofila, mettiamo le carote ed il sedano a dadini piccoli. Le saliamo. Uniamo melanzane e zucchine fritte e la cipolla sbollentata. Mescoliamo. Uniamo le verdure al cous cous sgranato, aggiungiamo anche i fagiolini lessati e a tocchetti e mescoliamo. Profumiamo il tutto con menta tritata, succo e scorza grattugiata di limone.

Immergiamo i pomodorini in olio caldo e profondo e lasciamo friggere per un paio di minuti.

In padella, scaldiamo un filo d’olio con uno spicchio d’aglio ed una stecca di lemongrass. Quando la padella è ben calda, mettiamo a scottare i gamberi già puliti, per pochi istanti.

In un’altra padella, scottiamo con un filo d’olio ed una stecca di lemongrass i calamari puliti, tagliati a falde ed incisi in superficie con il coltello (disegniamo una griglia).

Serviamo il cous cous con sopra i pomodorini fritti, le mandorle in granella ed il pesce, gamberi e calamari. Il tabulè è buono sia caldo che freddo.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: tabulè estivo di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 ora ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

5 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

5 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

6 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

7 giorni ago