Prepariamo il risotto: in un tegame, facciamo soffriggere un trito di salvia con una noce di burro. Mettiamo il riso a tostare, quindi sfumiamo con l’estratto di spinaci freschi e completiamo la cottura aggiungendo del brodo vegetale. A fine cottura, mantechiamo con la noce moscata, la ricotta, il formaggio grattugiato ed il burro rimasto. Trasferiamo in una pirofila o teglia e lasciamo raffreddare. Una volta freddo, aggiungiamo del caciocavallo grattugiato e mescoliamo.
Immergiamo le uova di quaglia in acqua fredda, accendiamo il fuoco e facciamo passare 1 minuto dall’inizio dell’ebollizione. Le scoliamo e le immergiamo in una miscela di acqua e aceto bianco: in questo modo le riusciremo a sbucciare più facilmente.
Prepariamo la pastella: con una frusta, mescoliamo la farina bianca con l’acqua gasata.
Preleviamo un pugno di riso freddo e lo allarghiamo sulla mano. Inseriamo al centro un uovo di quaglia e richiudiamo il riso sull’uovo sodo. Diamo la forma tipica del supplì e lo immergiamo nella pastella di acqua e farina. Passiamo nel pangrattato (o panko) ed immergiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente e serviamo con degli agretti.
Consiglio: possiamo prepararli il giorno prima, conservarli in frigorifero da crudi e friggerli poco prima di servirli. Oppure, friggerli la mattina e, poco prima di servirli, passarli in forno caldo per qualche minuto.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: supplì pasqualini di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…