Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: supplì pasqualini di Sergio Barzetti

Restiamo in Lombardia, con Sergio Barzetti. L’esperto di riso e risotti, anche stavolta, ci regala una portata a base di riso, strizzando un occhio alla tradizione romana e, soprattutto, pasquale. Ecco i supplì pasqualini.

Ingredienti

  • 400 g riso S Andrea, 350 g spinaci novelli, brodo vegetale, noce moscata, 120 g ricotta di pecora, 150 g cacio cavallo, 50 g formaggio grattugiato, 16 uova di quaglia, 30 g salvia, 50 g burro, 1 bicchiere di aceto bianco, sale e pepe
  • Panatura: 200 g farina bianca, 300 ml acqua gasata, pane panko, maggiorana, 2 l olio per friggere
  • 3 mazzetti di agretti


Procedimento

Prepariamo il risotto: in un tegame, facciamo soffriggere un trito di salvia con una noce di burro. Mettiamo il riso a tostare, quindi sfumiamo con l’estratto di spinaci freschi e completiamo la cottura aggiungendo del brodo vegetale. A fine cottura, mantechiamo con la noce moscata, la ricotta, il formaggio grattugiato ed il burro rimasto. Trasferiamo in una pirofila o teglia e lasciamo raffreddare. Una volta freddo, aggiungiamo del caciocavallo grattugiato e mescoliamo.

Immergiamo le uova di quaglia in acqua fredda, accendiamo il fuoco e facciamo passare 1 minuto dall’inizio dell’ebollizione. Le scoliamo e le immergiamo in una miscela di acqua e aceto bianco: in questo modo le riusciremo a sbucciare più facilmente.

Prepariamo la pastella: con una frusta, mescoliamo la farina bianca con l’acqua gasata.

Preleviamo un pugno di riso freddo e lo allarghiamo sulla mano. Inseriamo al centro un uovo di quaglia e richiudiamo il riso sull’uovo sodo. Diamo la forma tipica del supplì e lo immergiamo nella pastella di acqua e farina. Passiamo nel pangrattato (o panko) ed immergiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente e serviamo con degli agretti.

Consiglio: possiamo prepararli il giorno prima, conservarli in frigorifero da crudi e friggerli poco prima di servirli. Oppure, friggerli la mattina e, poco prima di servirli, passarli in forno caldo per qualche minuto.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: supplì pasqualini di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

4 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

13 ore ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

1 giorno ago

Scopri il segreto sorprendente: perché il frigorifero è il posto ideale per il tuo profumo! Non crederai ai tuoi occhi!

Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…

2 giorni ago

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago