Prepariamo il risotto: in un tegame, facciamo soffriggere un trito di salvia con una noce di burro. Mettiamo il riso a tostare, quindi sfumiamo con l’estratto di spinaci freschi e completiamo la cottura aggiungendo del brodo vegetale. A fine cottura, mantechiamo con la noce moscata, la ricotta, il formaggio grattugiato ed il burro rimasto. Trasferiamo in una pirofila o teglia e lasciamo raffreddare. Una volta freddo, aggiungiamo del caciocavallo grattugiato e mescoliamo.
Immergiamo le uova di quaglia in acqua fredda, accendiamo il fuoco e facciamo passare 1 minuto dall’inizio dell’ebollizione. Le scoliamo e le immergiamo in una miscela di acqua e aceto bianco: in questo modo le riusciremo a sbucciare più facilmente.
Prepariamo la pastella: con una frusta, mescoliamo la farina bianca con l’acqua gasata.
Preleviamo un pugno di riso freddo e lo allarghiamo sulla mano. Inseriamo al centro un uovo di quaglia e richiudiamo il riso sull’uovo sodo. Diamo la forma tipica del supplì e lo immergiamo nella pastella di acqua e farina. Passiamo nel pangrattato (o panko) ed immergiamo in olio caldo e profondo fino a doratura. Scoliamo su carta assorbente e serviamo con degli agretti.
Consiglio: possiamo prepararli il giorno prima, conservarli in frigorifero da crudi e friggerli poco prima di servirli. Oppure, friggerli la mattina e, poco prima di servirli, passarli in forno caldo per qualche minuto.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: supplì pasqualini di Sergio Barzetti proviene da Ricette in Tv.
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…