
Ingredienti
- Brodo di carne: 500 g spalla di manzo, 1 cipolla dorata, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 patata, 1 foglia di alloro, 1 pomodoro secco, 2 l acqua, sale
- 500 g spianate sarde, 500 g formaggio di pecora, 100 g pecorino grattugiato, prezzemolo
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Procedimento
Per preparare il brodo, in una pentola colma di acqua fredda, immergiamo la carne, le verdure, un pomodoro secco e una foglia di alloro. Saliamo e portiamo a bollore. Lasciamo bollire dolcemente per lungo tempo, almeno 1 ora.
Se non troviamo le spianate sarde, possiamo far seccare in forno delle piadine all’olio. Posizioniamo le spinate alla base di una pirofila, in modo da formare uno strato. Le bagniamo con il brodo e disponiamo sopra il formaggio di pecora a fette. Spolveriamo con il pecorino grattugiato ed il prezzemolo tritato e bagniamo ancora con un po’ di brodo. Ripetiamo gli strati: spianate, pecorino a fette e grattugiato, prezzemolo e brodo. Ripetiamo gli strati e finiamo con formaggi, prezzemolo e brodo (abbondante). Bucherelliamo con una forchetta la spianata e mettiamo in forno caldo a 80° per 30 minuti; portiamo il forno a 200° e lasciamo gratinare per 10 minuti circa: deve gratinare.
Ancora un’altra ricetta…


