In padella, facciamo stufare la cipolla affettata finemente con un filo d’olio. Successivamente, uniamo i funghi champignon affettati e lasciamo insaporire, a fiamma alta. Quando il tutto è ben asciutto, uniamo il prosciutto cotto a cubetti o listarelle e facciamo rosolare. Uniamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere il tempo necessario. Quando la pasta è cotta, saltiamo con la pasta e la mozzarella a dadini.
Per l’altro sugo, mettiamo nel mixer le olive denocciolate, un mazzetto di prezzemolo ed uno di basilico (solo le foglie), i cubetti di ghiaccio ed un generoso filo d’olio. Frulliamo fino ad ottenere una crema. Quando la pasta è cotta, la saltiamo pochi istanti con il pesto ed i pomodori secchi sott’olio tagliati a pezzetti.
Cuociamo gli spaghetti in acqua bollente e salata, li scoliamo e li condiamo a piacere.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: sughi della settimana di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…