Prepariamo la pasta lavorando la farina con la purea di more e l’uovo intero. Ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, lo avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora. Stendiamo la pasta con il mattarello, non troppo spessa. Ritagliamo delle tagliatelle e le arrotoliamo, ciascuna, tra le mani, dando la forma tipica.
Puliamo i calamari e li tagliamo a metà: li incidiamo delicatamente in superficie, disegnando una griglia fitta.
In padella, facciamo soffriggere l’aglio ed il peperoncino con un filo d’olio. Quando il tutto è ben caldo, mettiamo a cuocere i calamaretti, che si arricceranno. Aggiungiamo la carota, che affettiamo con il pelapatate e sfumiamo con il vino bianco. Sale e pepe.
Cuociamo gli strozzapreti in acqua bollente e salata per il tempo necessario. Scoliamo e saltiamo in padella con il condimento. Finiamo con il caviale di limone (o della semplice scorza grattugiata di limone) e la menta fresca.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: strozzapreti alle more di Daniele Persegani proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…