Tagliamo le fettine di tacchino a striscioline, quindi le mettiamo in una ciotola e le condiamo con la scorza grattugiata ed il succo dei lime, sale e pepe. Lasciamo marinare qualche minuto.
Scaldiamo per bene la padella con un generoso filo d’olio. Quando è ben calda, mettiamo a cuocere il tacchino con la sua marinatura: deve cuocere a fiamma vivace per pochi minuti. Attenzione, però, che la carne sia ben cotta.
Per la salsa, togliamo la carne dalla padella e al fondo di cottura uniamo la senape, il miele e la salsa di soia. Facciamo sciogliere il tutto e verdiamo la salsa ottenuta sul tacchino rosolato.
Per il contorno, con una grattugia a fori grossi, grattugiamo le carote e le zucchine e le condiamo con sale, pepe, olio e succo di limone. Uniamo le verdure condite alla misticanza.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: straccetti di tacchino in agrodolce di zia Cri proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…