Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: stinco di maiale con purea di zucca di Daniele Persegani

stinco di maiale con purea di zucca di Daniele Perseganistinco di maiale con purea di zucca di Daniele PerseganiIl giovedì assume tutta un’altra aria se dietro ai fornelli c’è Daniele Persegani. L’irrefrenabile cuoco emiliano prepara un secondo piatto sontuoso, da gustare in queste prime sere di freddo autunnale. Ecco lo stinco di maiale con purea di zucca.

Ingredienti

  • 2 stinchi di maiale, 2 carote, 1 cipolla, 2 coste di sedano, 2 chiodi di garofano, 1 stecca di cannella, 4 bacche di ginepro, 500 ml vino rosso, 20 g farina, 15 ml cognac, 20 g concentrato di pomodoro, brodo di carne, 40 g funghi porcini secchi
  • Purea di zucca: 800 g zucca, 125 ml latte, 1 noce di burro, 200 g formaggio grattugiato, noce moscata, 125 ml aceto balsamico, sale e pepe, olio evo

Ti potrebbe interessare anche:

Procedimento

In una ciotola capiente, mettiamo gli stinchi di maiale insieme al sedano, carota e cipolla a dadini piccoli, chiodi di garofano, stecca di cannella, bacche di ginepro schiacciate e copriamo il tutto con il vino rosso. Copriamo e lasciamo marinare per una notte in frigorifero.

Il giorno dopo, preleviamo gli stinchi e li infariniamo su tutti i lati. Scaldiamo un tegame dai bordi alti con un dito d’olio. Mettiamo a rosolare gli stinchi infarinati su tutti i lati. Quando sono ben rosolati, sfumiamo con il cognac. Uniamo tutta la marinatura, verdure comprese, il concentrato di pomodoro ed i funghi secchi rinvenuti in acqua tiepida. Copriamo e lasciamo cuocere dolcemente per 3 ore, aggiungendo del brodo quando serve.

Peliamo la zucca, la tagliamo a dadini e la mettiamo in una ciotola. Copriamo con la pellicola e cuociamo al microonde per 20 minuti circa; in alternativa, la tagliamo a pezzettoni, la avvolgiamo nella carta d’alluminio, e la mettiamo in forno caldo e statico a 180° per 40 minuti.

In un pentolino, scaldiamo il latte con una noce di burro ed un pizzico di noce moscata in polvere. Quando il burro è sciolto, uniamo la zucca cotta in forno e mescoliamo con una frusta manuale fino ad ottenere una crema liscia. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato.

Per la riduzione, facciamo bollire l’aceto balsamico fino a ridurne il volume della metà.

Trascorse le 3 ore di cottura, stacchiamo la carne dalle ossa degli stinchi. La serviamo con a fianco la purea di zucca. Coliamo sulla purea la riduzione di balsamico.

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

6 giorni ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

7 giorni ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 settimana ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 settimana ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 settimana ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 settimana ago