Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: stinco con patate e composta di mele di Barbara De Nigris

La cucina di montagna, in questo periodo, la fa da padrone nelle case degli italiani, essendo ‘calda’, ‘grassa’ e goduriosa, come lo sono le feste ed i mesi invernali. A celebrarla c’è Barbara De Nigris, che prepara un secondo piatto sontuoso, dalla lunga cottura. Ecco lo stinco con patate e composta di mele.

Ingredienti

  • 2 stinchi di vitello, 1 l birra chiara, 1 spicchio d’aglio, rosmarino, salvia, maggiorana, timo, 500 ml brodo vegetale, 2 cucchiai di amido di mais, 1 bicchiere di acqua
  • 2 mele golden, 1 cipolla, 50 ml aceto di mele, 200 ml acqua, prezzemolo, olio evo, sale e pepe
  • 800 g patate, 100 g speck, 30 g burro, 1 cipolla, erba cipollina, olio, sale e pepe

Procedimento

In un tegame capiente, scaldiamo un bel filo d’olio con le erbe aromatiche. Mettiamo a sigillare gli stinchi, a fiamma alta, con sale e pepe. Quando gli stinchi sono ben rosolati su tutti i lati, li trasferiamo su una teglia e li bagniamo con 250 ml di birra chiara. Copriamo con la carta d’alluminio e mettiamo in forno caldo e statico a 180° per 2 ore: ogni mezz’ora, però, bagniamo con 250 ml di birra (1 litro in totale).

A fine cottura, recuperiamo il fondo di cottura, lo filtriamo e lo mettiamo in un pentolino. Sciogliamo l’amido di mais con un bicchiere di acqua fredda e lo uniamo al fondo di cottura. Scaldiamo, mescolando, fino a far addensare la salsa.

Per la composta di mele, in una pentola, mettiamo a rosolare la cipolla affettata con un filo d’olio. Quando la cipolla è appassita, uniamo le mele pulite e tagliate a dadini piccoli. Sale e pepe e lasciamo rosolare. Sfumiamo con l’aceto di mele e lasciamo evaporare. Profumiamo con il prezzemolo tritato e copriamo con l’acqua. Copriamo e lasciamo cuocere per 20 minuti.

Per il contorno di patate, con anticipo, lessiamo le patate e le lasciamo raffreddare. Una volta fredde, le tagliamo a fette spesse mezzo cm. Affettiamo finemente la cipolla e la mettiamo a rosolare in padella con un generoso filo d’olio ed una noce di burro. Nel frattempo, in una padellina, facciamo rosolare lo speck a listarelle con una noce di burro. Quando la cipolla è ben rosolata, disponiamo sopra le patate a fette, saliamo e pepiamo e lasciamo dorare le patate. Serviamo le patate con sopra lo speck rosolato.

Serviamo lo stinco con sopra la salsa. Affianchiamo le patate con lo speck e la composta di mele.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago