In un tegame capiente, scaldiamo un bel filo d’olio con le erbe aromatiche. Mettiamo a sigillare gli stinchi, a fiamma alta, con sale e pepe. Quando gli stinchi sono ben rosolati su tutti i lati, li trasferiamo su una teglia e li bagniamo con 250 ml di birra chiara. Copriamo con la carta d’alluminio e mettiamo in forno caldo e statico a 180° per 2 ore: ogni mezz’ora, però, bagniamo con 250 ml di birra (1 litro in totale).
A fine cottura, recuperiamo il fondo di cottura, lo filtriamo e lo mettiamo in un pentolino. Sciogliamo l’amido di mais con un bicchiere di acqua fredda e lo uniamo al fondo di cottura. Scaldiamo, mescolando, fino a far addensare la salsa.
Per la composta di mele, in una pentola, mettiamo a rosolare la cipolla affettata con un filo d’olio. Quando la cipolla è appassita, uniamo le mele pulite e tagliate a dadini piccoli. Sale e pepe e lasciamo rosolare. Sfumiamo con l’aceto di mele e lasciamo evaporare. Profumiamo con il prezzemolo tritato e copriamo con l’acqua. Copriamo e lasciamo cuocere per 20 minuti.
Per il contorno di patate, con anticipo, lessiamo le patate e le lasciamo raffreddare. Una volta fredde, le tagliamo a fette spesse mezzo cm. Affettiamo finemente la cipolla e la mettiamo a rosolare in padella con un generoso filo d’olio ed una noce di burro. Nel frattempo, in una padellina, facciamo rosolare lo speck a listarelle con una noce di burro. Quando la cipolla è ben rosolata, disponiamo sopra le patate a fette, saliamo e pepiamo e lasciamo dorare le patate. Serviamo le patate con sopra lo speck rosolato.
Serviamo lo stinco con sopra la salsa. Affianchiamo le patate con lo speck e la composta di mele.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…