Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: stecchi di ostie fritte di Ivano Ricchebono

La Liguria in un piatto, con Ivano Ricchebono. Protagonista per tutta la scorsa settimana, per via del Festival, la Riviera Ligure torna al centro della scena, stavolta in cucina, con un piatto della tradizione. Ecco gli stecchi di ostie fritte.

Ingredienti

  • 20 ostie rotonde, 100 g macinato di vitellone, 50 g salsiccia, 50 g mortadella, 2 tuorli, 50 g formaggio grattugiato, foglie di maggiorana, 5 albumi, 300 g pangrattato, 2 l olio per friggere, 1 scalogno, olio evo, sale e pepe
  • Maionese: 1 uovo, 1 tuorlo, 200 g olio di semi, 1 lime, erba cipollina, sale



Procedimento

In padella, facciamo soffriggere lo scalogno tritato con un filo d’olio. Mettiamo a rosolare la carne macinata insieme alla salsiccia sgranata. Quando la carne è ben rosolata, la trasferiamo in un mixer con sale, pepe, i tuorli, la mortadella a pezzetti, il formaggio grattugiato e frulliamo fino ad ottenere un composto omogeneo e fine.


Su un canovaccio bagnato, disponiamo le ostie, che copriamo pochi istanti con il canovaccio umido, in modo da ammorbidirle. Su ogni ostia, mettiamo una noce di ripieno. Arrotoliamo l’ostia sul ripieno, in modo da creare dei fagottini. Passiamo gli stessi negli albumi sbattuti e successivamente nel pangrattato. Infilziamo i fagottini con degli stecchi da spiedino (quattro per stecco). Immergiamo gli spiedini nell’olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura. Possiamo anche friggerli singolarmente, senza inserirli nello stecco.

Variante: possiamo sostituire le ostie con pasta fillo o fogli di riso.

Prepariamo la maionese: nel bicchiere del mixer mettiamo l’uovo intero, il tuorlo, l’erba cipollina tritata, sale, succo di lime e cominciamo a frullare con il mixer ad immersione, inserendo l’olio di semi a filo. Frulliamo fino ad ottenere la consistenza tipica della maionese.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: stecchi di ostie fritte di Ivano Ricchebono proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago