Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: spighe di grano di Antonella Ricci

Se venerdì è stata celebrata in qualità di mamma, oggi, ci godiamo la chef. Antonella Ricci arriva in cucina per omaggiare la sua terra, la Puglia, preparando un primo piatto dalla forma e dal colore sorprendente. Ecco le spighe di grano.

Ingredienti

  • 200 g semola di grano duro, 2 uova, 5 g curcuma, 200 g ricotta affumicata
  • 1 mazzo di asparagi, 30 fiori di zucca, olio al basilico, 1 spicchio d’aglio fermentato, 30 g formaggio grattugiato, sale e pepe

Procedimento

Prepariamo la pasta, mettendo nell’impastatrice la semola di grano duro, la curcuma in polvere, le uova grandi intere e lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo il panetto nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora.

Puliamo gli asparagi: facciamo bollire gli steli, le punte, invece, le teniamo da parte. Scoliamo gli steli e li frulliamo con un mixer ad immersione con olio, sale e pepe.

Tiriamo la sfoglia ad uno spessore di 3 mm. Ritagliamo dei dischetti e su ognuno formiamo un serpentello di ricotta mantecata (la mescolate fino a ridurla in crema): non devono essere troppo piene. Richiudiamo la pasta sul ripieno, dando la forma tipica dei culurgiones.

Nell’acqua in cui abbiamo cotto gli asparagi, mettiamo a cuocere le spighe di pasta e le punte degli asparagi.

In padella, scaldiamo l’olio al basilico con l’aglio nero fermentato. Scoliamo la pasta con le punte d’asparagi e la saltiamo in padella con olio ed aglio. Aggiungiamo anche i fiori di zucca puliti e ridotti in petali. Mantechiamo con formaggio grattugiato e spolveriamo con il pepe macinato. Serviamo su uno specchio di crema di asparagi e con del peperone crusco sbriciolato.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: spighe di grano di Antonella Ricci proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago