Laviamo le melanzane e, intere, le mettiamo a grigliare su una bistecchiera. Lasciamo cuocere finchè non sono cotte: infilziamo con una forchetta o premiamo con le dita e sentiamo se sono morbide al cuore. Una volta cotte, le tagliamo a metà e con un cucchiaio ricaviamo la polpa.
Prepariamo la crema di melanzane: nel bicchiere del mixer, mettiamo la polpa delle melanzane, l’olio evo, foglie di basilico, sale e pepe. Frulliamo con il mixer ad immersione.
Incidiamo la pelle dei pomodoro e li sbollentiamo per 10 secondi. Li scoliamo, li peliamo e li priviamo dei semi. Tagliamo la polpa di pomodoro a pezzetti.
Veniamo al pesto siciliano: nel frullatore, mettiamo l’aglio, il pomodoro fresco a pezzetti, i pomodori secchi sott’olio sgocciolati, il basilico fresco, mandorle intere tostate, un filo d’olio e sale. Frulliamo fino ad ottenere una crema.
Cuociamo le spaccatelle (o altra pasta secca) in acqua bollente e salata, per il tempo necessario. Scoliamo e saltiamo in padella con il pesto siciliano. Serviamo la pasta su un letto di crema di melanzane.
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: spaccatelle al pesto siciliano di Fabio Potenzano proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…