
Ti potrebbe interessare anche:
- Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole
- Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti
- Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico
Ingredienti
- 3 uova, 80 g miele di montagna, scorza di 1 arancia, 2 cucchiai di grappa, 200 ml panna, 150 g yogurt greco, 250 g lamponi, 150 g fragole, 30 g zucchero, 1 mela fuji, mezzo limone, 50 g zucchero a velo, menta
- Biscottini: 2 albumi, 30 g zucchero, 100 g fiocchi di avena, 40 g mandorle a lamelle
Procedimento
Poniamo una ciotola su un pentolino con acqua bollente (bagnomaria) e mettiamo all’interno della ciotola un uovo intero, due tuorli ed il miele. Montiamo con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto chiaro e fermo (circa 10 minuti; l’acqua non deve bollire). Profumiamo il composto con la grappa e la scorza d’arancia.
Con le fruste, montiamo la panna fresca ed aggiungiamo lo yogurt greco. Mescoliamo delicatamente, quindi incorporiamo i tuorli montati a bagnomaria ed intiepiditi. Mescoliamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Versiamo all’interno di uno stampo da plumcake foderato con la pellicola e mettiamo in freezer per almeno 3 ore.
Per la composta, mettiamo in un pentolino le fragole fresche a pezzettoni e lo zucchero. Uniamo i lamponi e lasciamo cuocere fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Tagliamo la mela a fettine sottili, con una mandorlina, in modo da ottenere degli anelli. Disponiamo quest’ultimi su una teglia con carta forno e spolveriamo con lo zucchero a velo. Passiamo in forno caldo a 100° per 10 minuti: diventeranno morbide. Con le mele ammorbidite formiamo delle roselline e le rimettiamo in forno a 100° per 3 ore.
Montiamo i due albumi rimasti con 30 g di zucchero. Aggiungiamo i fiocchi d’avena e le mandorle a lamelle. Disponiamo il composto ottenuto, con un cucchiaino, su una teglia con carta forno. Cuociamo in forno caldo e statico a 100° per 2 ore e mezza.
Ancora un’altra ricetta…
L’articolo “É sempre mezzogiorno”: semifreddo al miele di montagna di Barbara De Nigris proviene da Ricette in Tv.




