Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: scones classici di Sara Brancaccio

La pasticceria torna protagonista con Sara Brancaccio, la pasticcera nemica della bilancia, poichè intenzionata a pesare tutti gli ingredienti con bicchieri e cucchiai. Sara, quest’oggi, ci prepara gli scones classici, dei biscottoni farciti di origine inglese.

Ingredienti

  • 3 bicchieri e mezzo di farina manitoba, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 80 g burro a cubetti, 3 cucchiai di zucchero semolato, 1 bicchiere e mezzo di latte, 1 limone, 1 uovo, 1 presa di sale
  • 1 barattolo di marmellata di lamponi, 1 bicchiere di panna liquida, zucchero a velo

Procedimento

In una ciotola, mettiamo la farina manitoba (ne teniamo da parte un bicchiere) ed un cucchiaino di lievito per dolci. In un pentolino, nel frattempo, scaldiamo il latte con la scorza di limone e qualche goccia del suo succo: deve giusto intiepidire. Aggiungiamo alla farina il burro morbido a pezzetti e lavoriamo, in modo da sabbiare leggermente le polveri. Aggiungiamo, quindi, il latte tiepido e mescoliamo. Aggiungiamo lo zucchero semolato e la farina rimasta. Lavoriamo con la spatola fino ad ottenere un impasto omogeneo.


Trasferiamo l’impasto sul piano infarinato e lo stendiamo con le mani ad uno spessore di circa 4 cm (quindi, parecchio spesso!). Ricaviamo dei dischetti con il coppapasta o un bicchiere. Posizioniamo gli scones su una teglia preriscaldata (la mettete nel forno caldo a 200° per qualche istante) e coperta con carta forno. Spennelliamo con l’uovo sbattuto e cuociamo in forno caldo a 200° per 10-12 minuti: devono dorare in superfice. Lasciamo raffreddare, quindi li tagliamo a metà, a panino, e li farciamo con un po’ di panna montata e della confettura di lamponi.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: scones classici di Sara Brancaccio proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago