Categories: è sempre mezzogiorno

“É sempre mezzogiorno”: sartù di riso ai piselli di Roberto Di Pinto

Andiamo nel ‘Paese del sole’, ovvero nell’assolata Campania, con Roberto Di Pinto. Il cuoco napoletano ci regala un’altra creazione della sua cucina verace ma raffinata, un classico della tradizione napoletana. Ecco il sartù di riso ai piselli.

Ingredienti

  • 500 g riso Carnaroli, 200 g piselli, mezza cipolla, 300 g macinato di manzo, mezzo bicchiere di vino bianco, 50 g concentrato di pomodoro, 750 ml passata di pomodoro, erbe aromatiche, 200 g fiordilatte, 75 g formaggio grattugiato, 100 g burro, 50 g pangrattato, pepe nero
  • Crema di piselli: 300 g piselli, acqua, olio evo


Procedimento

Prepariamo il ragù;: facciamo soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio. Uniamo il macinato di carne e lasciamo soffriggere per bene. Quando la carne è ben rosolata, sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro, l’acqua, un mazzetto di erbe aromatiche e lasciamo cuocere per circa 2 ore, a fiamma dolce. A fine cottura, uniamo i piselli sbollentati.

In un tegame capiente, mettiamo il riso, l’acqua e la passata di pomodoro. Saliamo e lasciamo cuocere per circa 13 minuti, mescolando di tanto in tanto. Quando il riso è cotto ed il liquido è evaporato, mantechiamo con il formaggio grattugiato ed una noce di burro e lasciamo intiepidire.

Imburriamo e spolveriamo con il pangrattato uno stampo da ciambella. Copriamo il fondo ed i bordi della teglia con il risotto. Inseriamo nell’incavo abbondante ragù e la mozzarella a dadini ben asciutta. Copriamo con il riso rimasto e sigilliamo bene. Mettiamo in forno caldo a 170° per mezz’ora.

Per servire, frulliamo i piselli congelati con olio evo ed acqua fredda. Filtriamo e scaldiamo la crema ottenuta.

Ancora un’altra ricetta…

Iscriviti al canale Youtube

L’articolo “É sempre mezzogiorno”: sartù di riso ai piselli di Roberto Di Pinto proviene da Ricette in Tv.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 mese ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 mese ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 mese ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 mese ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago